Articoli La falla - Recensione: la scuola come seme di cambiamento Il documentario di Alana Simões ci accompagna all'interno di una classe di seconda elementare, catturando il processo di crescita di giovani protagonisti alla scoperta del mondo
Articoli Per il mio bene - Recensione: maternità e rinascita L'opera prima di Mimmo Verdesca è un film crudo e realistico anche se essenziale, che riflette sulla maternità e sulla ricerca della verità
Articoli La santa di Brooklyn - Recensione: fino all'ultimo round Il docufilm diretto da Ulisse Lendaro racconta la storia di una giovane promessa del pugilato di Brooklyn: tra lavoro, famiglia e allenamenti quotidiani in una delle palestre più famose degli Stati Uniti
Articoli Cure - Recensione: perché gli incubi a volte ritornano Dal 3 aprile Double Line porta per la prima volta nelle sale italiane l'oscuro capolavoro di Kiyoshi Kurosawa: una pietra miliare del thriller postmoderno la cui ipnotica fiamma non ha ancora smesso di bruciare a quasi tre decenni di distanza
Articoli Ogni pensiero vola - Recensione: esercizi di vicinanza Uno sguardo verso la sofferenza dei giovani
Articoli Sudan, Remember Us - Recensione: un Paese dimenticato Premiato durante la scorsa edizione delle Giornate degli Autori alla Mostra del Cinema di Venezia, il toccante documentario di Hind Meddeb è stato presentato allo Sguardi Altrove Women's International Film Festival 2025
Articoli Hive - Recensione: sulle guerre che non finiscono mai In programma nella sezione Nuovi Sguardi di Sguardi Altrove Women's International Film Festival 2025, la pellicola drammatica tratta temi di grande rilevanza sociale, come la violenza economica di genere e le conseguenze della guerra sulla vita degli esseri umani
Articoli Girasoli - Recensione: l’amore è una follia meravigliosa L'esordio alla regia di Catrinel Marlon è un dolente e appasionante viaggio nelle profondità di menti distorte, cuori spezzati e anime perse fra le desolanti mura di una delle tante Case dei Matti dove solo l'amore, così come un girasole, può sperare di sopravvivere
News Sguardi Altrove Women’s International Film Festival: al via la 32ª edizione A Milano dal 12 marzo al 7 aprile un festival metropolitano lungo un mese dal centro città alle periferie: 50 film da 23 paesi, 9 sezioni, 3 concorsi (lungometraggi e cortometraggi under 35 internazionali e opere italiane indipendenti), omaggi al Cinema giapponese a regia femmi...
News Cure di Kiyoshi Kurosawa finalmente al cinema: il trailer in anteprima In esclusiva per CineFacts il trailer del magistrale horror psicologico con Kōji Yakusho, per la prima volta al cinema in Italia dal 3 aprile grazie a Double Line
Articoli I sette samurai - Settant'anni di Storia del Cinema Grazie al progetto Il Cinema Ritrovato, la Cineteca di Bologna porta in sala per la prima volta la versione integrale restaurata di una delle opere più importanti del Maestro Akira Kurosawa
Articoli Is There Anybody Out There? - Recensione: come decostruire l'abilismo Il documentario Is There Anybody Out There? di Ella Glendining racconta la disabilità fisica senza mediazioni, in un viaggio alla ricerca di qualcuno a cui assomigliare per vedere restituita la propria diversità
Articoli I Used to Be Funny - Recensione: una risata per riscattarsi Qualche parola su I Used to Be Funny, esordio di Ally Pankiw, una regista da tenere d'occhio!
Articoli Come le tartarughe - Recensione: viaggio introspettivo in un armadio L'attrice Monica Dugo ha debuttato come regista con un progetto parallelo alle attività della Mostra del Cinema di Venezia
Articoli Hommage - Recensione: il necessario coraggio di sognare Il film di Shin Su-won è un aggraziato racconto sul mondo femminile a contatto con l'arte, i sogni e le difficoltà di chi li insegue
News Sguardi Altrove Women’s International Film Festival: i vincitori! Vincitori e Premi della 31ᵃ edizione di Sguardi Altrove Women’s International Film Festival
News Sguardi Altrove Women’s International Film Festival: serata finale Si avvia a conclusione la 31ª edizione di Sguardi Altrove
News Ai nastri di partenza l'edizione 2024 di Sguardi Altrove Women’s International Film Festival È dedicata a Sandra Milo la 31ᵃ edizione di Sguardi Altrove Women’s International Film Festival, in arrivo a Milano dal 15 al 24 marzo: oltre 60 film da 30 paesi, tre sezioni in concorso, ospiti internazionali, masterclass e spazi dedicati alla formazione; madrina del festival la scri...
News Sguardi Altrove Women International Film Festival 2024 - Il Cinema al femminile In arrivo la 31ª edizione di Sguardi Altrove Women International Film Festival, la manifestazione dedicata al Cinema e alla creatività femminile, a Milano dal 15 al 24 marzo: madrina del festival la scrittrice, formatrice e presidente della Fondazione Diversity Francesca Vecchioni; in pr...
Articoli Saw X - Recensione: il nuovo spietato gioco di Jigsaw Tanto disgustoso quanto curiosamente tenero, Saw X riporta John Kramer e i suoi diabolici congegni sul grande schermo: un ritorno di forma per il franchise horror di successo, dal 26 ottobre al cinema
Ognimesealcinema Film in uscita al cinema - Ottobre 2023: 14 consigli per voi Il film di Martin Scorsese obbligatorio per legge, la Palma d'oro 2023, 3 grandi ritorni dagli anni '80 più altri 9 titoli da non perdere in sala questo mese!
News 7 sere per 7 registi: CineFacts.it per Leone, Tarantino e Kurosawa CineFacts.it introdurrà tre proiezioni su tre dei registi più amati della Storia del Cinema
News Non aprite quella porta: il nuovo sequel per Netflix Sono state diffuese le prime immagini del nuovo sequel di Non aprite quella porta
Top8 Non solo Parasite: 8 imperdibili film sudcoreani Esiste un Cinema sudcoreano oltre a quello di Park Chan-wook e Bong Joon-ho?
News Una società americana pagherà uno spettatore per vedere 13 film horror a ottobre Lo scopo? Scoprire quali fra i film ad alto budget e quelli low budget siano più spaventosi
Articoli Wife of a Spy - Recensione: abbandonare la propria vita in nome della verità Due parole su Wife of a Spy, film drammatico diretto da Kiyoshi Kurosawa, Leone d’Argento a Venezia 77
News Spiral - L'eredità di Saw: il trailer del thriller con Samuel L. Jackson Fra i protagonisti spiccano Chris Rock e Samuel L. Jackson
Film I Wish Due fratellini, separati a causa del divorzio dei genitori, vengono a conoscenza di un luogo dove, si vocifera, accadano miracoli. Con il desiderio di riunirsi, intraprendono un viaggio con i propri amici.
CinemaeMusica Ennio Morricone e la rivoluzione degli spaghetti western Come il Maestro Ennio Morricone ha rivoluzionato la colonna sono western a partire da Per un pugno di dollari
Film Little Sister Tre sorelle che vivono insieme dopo essere state abbandonate dai genitori, conoscono la loro sorellastra tredicenne al funerale del padre e l'accolgono nella loro vita.
News Rashomon: in arrivo la serie TV ispirata al film di Kurosawa A produrla saranno HBO Max e Amblin Television
Articoli La battaglia di Hacksaw Ridge: una commovente storia vera Il figlio del vero Desmond Doss parla del film di Mel Gibson
Articoli I 156 film preferiti di sei grandissimi registi Quando i consigli per la visione provengono da cineasti che hanno fatto la Storia del Cinema
CineFactsPodcast Il caso Black Sirenetta, Pinocchio, Kevin Spacey, Toy Story 4, Diabolik - Podcast 23 Quando il gatto non c'è, gli altri gatti lo perculano!
News Samuel L. Jackson entra nel cast del reboot di Saw Chris Rock protagonista, Jackson interpreterà suo padre
News Il giappone perde una stella: muore Machiko Kyo È morta Machiko Kyo, la stella di Kurosawa, Ozu e Mizoguchi
CineFactsPodcast Il Primo Re, La Casa di Jack, Velvet Buzzsaw, Searching, Suspiria - Podcast 02 Tanto Cinema, qualche serie e un po' di digressioni tra distribuzione e... Sanremo
Articoli Velvet Buzzsaw - Recensione: Final Destination va in galleria Final Destination goes to the Art Gallery
Film Velvet Buzzsaw In seguito alla scoperta di alcuni quadri lasciati da un artista sconosciuto e defunto dei galleristi ne approfitteranno per arricchirsi, ma una forza oscura si vendicherà di loro.
Articoli Rashomon e la pluralità dei punti di vista: da Akira Kurosawa a David Fincher Un excursus sul relativismo nel cinema a partire dall'effetto Rashomon
News I migliori film non in lingua inglese secondo la BBC L'italia è presente con tre film in Top Ten.
Film Lady Snowblood La storia di una Yuki, partorita in prigione e definita “la bambina degli inferi”, il cui unico obiettivo è vendicarsi e vendicare la povera madre.
Film La città incantata Chihiro e la sua famiglia traslocano, e durante un'esplorazione del nuovo territorio, la bambina si ritrova in un mondo magico in cui gli umani sono trasformati in bestie.
Film La collina dei papaveri Un anno prima delle Olimpiadi di Tokyo due giovani ragazzi si incontrano. Lei non ha il padre e con la madre sempre assente per lavoro deve gestire da sola una pensione, lui è orfano e sta per essere sfrattato per far posto ai Giochi: il loro rapporto sarà una svolta nella vi...
Film L'idiota Un veterano di guerra giapponese, psicologicamente instabile a causa dell'esperienza bellica, si reca sul'isola innevata di Kameda dove si troverà al centro di un triangolo amoroso con la sua migliore amica ed una donna che ha perduto l'onore.
Film L'angelo ubriaco Lo strano legame che si crea tra un medico alcolizzato ed un gangster della yakuza con una malattia terminale, nella Tokyo dell'immediato dopoguerra.
Film Il duello silenzioso A causa di una ferita ad un dito durante un'operazione, un chirurgo contrae la sifilide da un paziente: la cosa sconvolgerà la sua esistenza ma lui si prodigherà per far sì che i suoi cari non ne risentano.
Film I costruttori di domani Due sorelle, una ballerina ed una sceneggiatrice, si trovano coinvolte negli affari di un sindacato in seguiro ad uno sciopero.
Film I cattivi dormono in pace Nella Tokyo degli anni '60 un uomo cerca vendetta ed entra nella vita di un corrotto vice presidente di una grande azienda, colpevole di aver portato al suicidio suo padre, per rovinarlo.
Film I bassifondi La vita dei protagonisti che sperano in un'esistenza migliore mentre vivono in un quartiere improvvisato accanto ad una discarica.
Film Il trono di sangue A un generale giapponese decorato di guerra viene rivelata una profezia che lo vede, in futuro, Signore di un castello feudale. Spinto dall'ambiziosa moglie, lavora per far compiere il suo destino, ignorandone le conseguenze.
Film Ran Hidetora è un anziano signore della guerra nel medioevo giapponese, che decide di dividere il suo impero tra i suoi tre figli. Non può immaginare fino a quanto si spingerà la loro sete di potere.
Film Kagemusha - L'ombra del guerriero In pieno XVI secolo ferve la guerra per conquistare la città imperiale di Kyoto: quando uno dei signori della guerra viene ferito a morte, al suo posto viene messo un ladro suo sosia: il kagemusha.
Film Saw - L'enigmista Un serial killer ossessionato dal far capire alle sue vittime il valore della vita, cattura due individui e li incatena in una stanza, sottoponendoli ad un sadico e potenzialmente letale gioco.
Film Dersu Uzala - Il piccolo uomo delle grandi pianure Storia dell'amicizia tra un topografo militare e un cacciatore nomade che vive nell'Estremo oriente russo.
Film I Sette Samurai Un villaggio, minacciato dalla imminente razzia di una banda di briganti, cerca di difendersi assoldando dei samurai senza padrone disposti a lavorare per dei contadini.
Film Rashomon Un samurai viene ucciso e sua moglie viene violentata. Autore del crimine sembra essere un brigante del luogo, che confessa il fatto. Ma le testimonianze dei presenti non combaciano tra loro.
Film Anatomia di un rapimento L'amministratore delegato di una grande fabbrica di scarpe viene coinvolto nel rapimento del figlio del suo autista, per il quale il rapitore esige un riscatto altissimo.
Film Vivere Dopo aver scoperto di avere un cancro, un burocrate prova a dare un senso alla propria esistenza.
Film A Snake of June Una coppia viene "aiutata" a liberarsi delle proprie inibizioni da uno sconosciuto fotografo.