close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#Ognimesealcinema

Film in uscita al cinema - Aprile 2025: 28 consigli per voi

Cronenberg, Ozon, Guadagnino Soderbergh, Howard, Coogler e 8 film di Tsukamoto: cosa volete di più?! 

Aprile 2025 ha poco da invidiare ai mesi precedenti e si conferma come un altro mese con un sacco di film da non perdere sul grande schermo: chi dice che non esce mai niente che valga la pena vedere... sbaglia!

Quanti film avete visto in sala il mese scorso? Contate di fare di meglio ad aprile?  

 

Questo mese sono addirittura 28 i film che riteniamo interessanti da vedere al cinema, tra cui gli attesi nuovi lavori di autori come David Cronenberg, François Ozon, Luca Guadagnino e Steven Soderbergh, il nuovo film di Ron Howard con un cast che fa venir caldo solo a leggere i nomi, il nuovo horror di Ryan Coogler, l'uscita italiana di un capolavoro del 1997 come Cure di Kurosawa e addirittura 8 film di Shin'ya Tsukamoto che tornano in sala, senza dimenticare il film scassone del mese firmato Marvel, ovvero Thunderbolts* con l'asterisco (lo hanno tolto o no dal titolo ufficiale?).  

 

Quali sono quelli che vi consigliamo di vedere al cinema questo mese?  

 

Vediamolo subito!* (questo asterisco ha un senso, non come quello di Thunderbolts)

_______

 

 

 

Cure, 3 aprile 

Double Line 

 

Di Kiyoshi Kurosawa, con Tsuyoshi Ujiki, Koji Yakusho, Masato Hagiwara

 

Un'ondata di orribili omicidi sta investendo Tokyo.

L'unica connessione è una sanguinosa X scolpita nel collo di ciascuna delle vittime. 

In ogni caso, l'assassino si trova vicino alla vittima e non ricorda nulla del crimine. Il detective Takabe e lo psicologo Sakuma sono chiamati per capire la connessione, ma la loro indagine non va da nessuna parte... 

 

Qui il nostro articolo di approfondimento sul film.

_______

 

 

 

Lumière - L’avventura del Cinema, 3 aprile 

Cineteca di Bologna 

 

Di Thierry Frémaux

 

I Fratelli Lumière hanno realizzato e prodotto ufficialmente 1428 film, ma in realtà sono circa 2000.

"Mentre il Cinema muto è scomparso per il 70-80%, il Cinema dei Lumière continua a esistere al 100%,” ha spiegato Frémaux, regista del documentario, critico cinematografico e delegato generale del Festival di Cannes.

"Visto il successo del primo film - Lumière! La scoperta del cinema - abbiamo deciso di realizzare un secondo film.

Non basta restaurarli, devono essere poi mostrati, ma in un modo particolare. È importante riportare i film Lumière nelle sale cinematografiche”. 

_______

 

 

 

The Last Showgirl, 3 aprile 

Medusa e Be Water

 

Di Gia Coppola, con Pamela Anderson, Jamie Lee Curtis, Dave Bautista

 

Shelly e un’iconica showgirl di Las Vegas che dopo 30 anni di attività, quando il suo storico spettacolo chiude bruscamente, deve ripensare il suo futuro e affrontare le scelte del passato.

_______

 

 

 

The Shrouds - Segreti sepolti, 3 aprile 

Europictures e Adler Entertainment

 

Di David Cronenberg, con Vincent Cassel, Diane Kruger, Guy Pearce

 

Rimasto vedovo di Becca da quattro anni, Karsh ha faticosamente trovato il modo di elaborare il lutto, benché in maniera peculiare.

Grazie ai suoi ingenti mezzi finanziari ha fondato la GraveTech, società che fabbrica sudari speciali che permettono di riprendere con videocamere i defunti e di farli osservare post-mortem ai congiunti attraverso un dispositivo elettronico. 

Soprattutto Karsh può così osservare l'ex moglie in ogni momento e così facendo scopre un'anomalia nelle ossa di Becca, come se queste stessero mutando sottoterra. 

Nel frattempo il cimitero GraveTech subisce un atto di vandalismo e di hacking informatico, apparentemente riconducibile a un gruppo di ecoterroristi islandesi.

 

Qui la nostra recensione dal Festival di Cannes.

_______

 

 

 

Un film Minecraft, 3 aprile 

Warner Bros. 

 

Di Jared Hess, con Jennifer Coolidge, Kate McKinnon, Jason Momoa

 

Nel mondo di Minecraft la creatività non serve solo a costruire, ma è essenziale per la sopravvivenza.

Quattro improvvisati avventurieri sono alle prese con problemi quotidiani quando vengono improvvisamente trascinati, attraverso un misterioso portale, nell’Overworld: un bizzarro paese delle meraviglie cubico dove regna l’immaginazione.

Per far ritorno a casa, dovranno imparare a padroneggiare questo mondo e proteggerlo dalla minaccia di Piglins e Zombie, mentre intraprendono una magica missione affiancati da un esperto e inaspettato "costruttore" del posto.

_______

 

 

 

La vita da grandi, 3 aprile 

01 Distribution

 

Di Greta Scarano, con Matilda De Angelis, Yuri Tuci

 

Irene vive la sua vita a Roma, quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno a Rimini, la città dove è nata e dalla quale è fuggita, per prendersi cura del fratello maggiore autistico, Omar.

Una volta insieme, Irene scopre che Omar ha le idee chiarissime sul suo futuro: non ha nessuna intenzione di vivere con lei quando i loro genitori non ci saranno più ed è pronto a tutto per realizzare i sogni della sua vita: vuole sposarsi, vuole fare tre figli perché 3 é il numero perfetto e vuole diventare un famoso cantante rap.

Affinché tutte queste cose accadano Omar deve prima di tutto diventare autonomo: con Irene inizia così un tenero e toccante corso intensivo per diventare "adulto". 

_______

 

 

 

Tetsuo, 7 aprile

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Tomorowo Taguchi, Kei Fujiwara, Nobu Kanaoka 

 

Un auto-feticista porta ad estreme conseguenze la sua ossessione per l'impianto di elementi metallici nel proprio corpo. 

_______

 

 

 

Death of a Unicorn, 10 aprile 

I Wonder 

 

Di Alex Scharfman, con Jenna Ortega, Téa Leoni, Paul Rudd, Will Poulter, Richard E. Grant 

 

Elliot è un maldestro avvocato e sua figlia Ripley un'adolescente scostante ma empatica: sono diretti alla lussuosa residenza della famiglia Leopold, eccentrici magnati dell’industria farmaceutica, ma i piani per il weekend prendono una piega inaspettata nel momento in cui, lungo la strada, i due investono un cucciolo di unicorno.

Quando i Leopold scoprono che la mistica creatura ha miracolose proprietà curative, non ci mettono molto a trovare il modo di capitalizzare.

Scopriranno troppo tardi che il puledro non è un esemplare unico e che lì fuori ci sono mamma e papà unicorno pronti a vendicare il loro piccolo.  

_______

 

 

 

Eden, 10 aprile 

01 Distribution 

 

Di Ron Howard, con Vanessa Kirby, Jude Law, Ana de Armas, Daniel Brühl, Sydney Sweeney 

 

La crisi del 1929 ha provocato una generale sfiducia nel sistema capitalistico, che ha avuto conseguenze anche in Europa e in particolare in Germania, dove il tracollo economico ha fornito terreno fertile all'ascesa del nazismo.

In questo contesto, il medico e filosofo tedesco Friedrich Ritter diventa una celebrità per aver abbandonato la civiltà ed essersi trasferito in un luogo disabitato della Galapagos, l'isola di Floreana, insieme a Dore Strauch, sua discepola e amante.

_______

 

 

 

Operazione Vendetta, 10 aprile 

Disney

 

Di James Hawes, con Rachel Brosnahan, Rami Malek, Caitriona Balfe, Julianne Nicholson, Laurence Fishburne

 

Charlie Heller è un brillante ma profondamente introverso decodificatore della CIA che lavora in un ufficio nel seminterrato del quartier generale di Langley, la cui vita viene sconvolta quando sua moglie viene uccisa in un attacco terroristico a Londra.

Quando i suoi supervisori si rifiutano di agire, l'uomo prende in mano la situazione e si imbarca in un pericoloso viaggio intorno al mondo per rintracciare i responsabili, usando la sua intelligenza come arma principale per sfuggire ai suoi inseguitori e vendicare la moglie. 

_______

 

 

 

Sotto le foglie, 10 aprile 

BiM Distribuzione 

 

Di François Ozon, con Hélène Vincent, Ludivine Sagnier 

 

La premurosa nonna Michelle vive la sua tranquilla pensione in un piccolo villaggio della Borgogna, vicino alla migliore amica Marie-Claude. 

Michelle non vede l’ora di trascorrere l’estate con il nipote Lucas, ma quando sua figlia Valérie e Lucas arrivano a casa le cose iniziano a prendere una strana piega e nulla sembra andare per il verso giusto: Valérie mangia dei funghi velenosi raccolti da Michelle e il ritorno di Vincent, il figlio di Marie-Claude appena uscito di prigione, sembra sconvolgere ulteriormente gli equilibri... 

_______

 

 

 

A Snake of June, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Asuka Kurosawa, Yuji Koutari, Shin'ya Tsukamoto 

 

La trentenne Rinko Tatsumi lavora come consulente telefonica a una linea di emergenza di un centro di igiene mentale, suo marito Shigehiko è un importante uomo d'affari.

Anche se i due non hanno rapporti sessuali da tempo e non dividono lo stesso letto, la loro vita di coppia procede tranquilla: almeno finché Rinko non viene ricattata da un misterioso individuo, che le invia foto che la ritraggono dedita ad atti di onanismo e le rivela di conoscere episodi segreti del suo passato. 

Intanto, lo stesso ricattatore trascina Shigehiko in un club di spettacoli pornografici: chi è l'uomo che si è inserito nel loro rapporto?

_______ 

 

 

 

Bullet Ballet, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Kirina Mano, Shin'ya Tsukamoto, Hisashi Igawa

 

La vita di un uomo cambia totalmente quando la sua fidanzata si spara un colpo di pistola. 

Perplesso, nel tentativo di trovare l'arma, si trova senza volerlo coinvolto in una violentissima banda punk. 

_______

 

 

 

Killing, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Sôsuke Ikematsu, Yû Aoi, Tatsuya Nakamura 

 

Nel Giappone del periodo Edo, un ronin solitario vive in un villaggio aiutando i contadini a prendersi cura della loro terra.

Un giorno, un gruppo di spadaccini fuorilegge entra nel villaggio.  

_______

 

 

 

Kotoko, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Cocco, Shin'ya Tsukamoto 

 

Kotoko vive da sola col figlio piccolo ed è afflitta da una forma di visione doppia: nel momento in cui diventa paranoica, prendersi cura del neonato si trasforma in un incubo. 

L'unico momento in cui la madre non vede doppio è quando canta; trova altresì una sorta di conforto nel tagliarsi, facendo in modo che il sangue grondi liberamente per sentirsi viva.

Ne deriva una tormentata caduta della sua stabilità mentale e quando Kotoko perderà il controllo degli eventi, il bambino le verrà sottratto per essere affidato a sua sorella. 

_______

 

 

 

Tetsuo 2 - Martello di carne, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Tomorowo Taguchi, Nobu Kanaoka, Shin'ya Tsukamoto 

 

Due skinhead rapiscono il piccolo Minori e da quel giorno la vita di suo padre Taniguchi Tomoo non è più la stessa.

E la vita è anche il meno, perché è il suo stesso corpo che comincia a subire delle mutazioni: complici alcuni esperimenti medici, Taniguchi diventa una specie di arma letale vivente cibernetica. 

_______

 

 

 

 

Tokyo Fist, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Kôjii Tsukamoto, Shin'ya Tsukamoto, Kahori Fujii 

 

Tsuda è un brillante agente assicurativo di Tokyo e vive con la fidanzata Hizuru.

Un giorno intravede a un incontro di pugilato Takuji, un vecchio amico di liceo, ora pugile professionista e fa di tutto per evitarlo; tornato al lavoro si ritrova davanti il vecchio compagno e resta colpito dalla familiarità che questi mostra di avere con la sua fidanzata.

Ben presto i rapporti tra i personaggi precipitano. 

_______

 

 

 

Vital - Autopsia di un amore, 14 aprile 

Cat People

 

Di Shin'ya Tsukamoto, con Tadanobu Asano, Nami Tsukamoto, Kiki 

 

Hiroshi ha avuto un grave incidente che gli ha danneggiato parzialmente la memoria.

Anche se non si è ripreso completamente, decide di iscriversi a una scuola di medicina e qui fa amicizia con una ragazza, Ikumi. 

Nel frattempo, Hiroshi viene visitato dal fantasma di una giovane donna che lui, grazie alla memoria che lentamente sta tornando, riconosce come Ryoko, la sua ex ragazza, il cui cadavere giace sul tavolo del corso di autopsia... 

_______

 

 

 

Cloud, 17 aprile

Filmclub e Minerva Pictures

 

Di Kiyoshi Kurosawa, con Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira 

 

Ryusuke Yoshii accumula una piccola fortuna rivendendo in rete a prezzo maggiorato merci di varia natura, da borselli a macchinari medici, spesso contraffatte.

Per farlo utilizza lo pseudonimo di Ratel, che tra i forum di acquirenti comincia a circolare con la sinistra nomea di truffatore.

Il suo mentore Muraoka gli propone di investire su una piattaforma di aste online e abbandonare il reselling, ma Yoshii si rifiuta per dedicarsi totalmente alla profittevole attività di Ratel.

Dopo che Yoshii si licenzia dal lavoro regolare in fabbrica e si trasferisce fuori Tokyo per avere più spazio, cominciano a moltiplicarsi episodi minacciosi ai suoi danni, sino ad assumere i contorni di una vera e propria caccia all'uomo. 

_______

 

 

 

 

La gazza ladra, 17 aprile 

Officine Ubu

 

Di Robert Guédiguian, con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan

 

Maria ormai ha una certa età, ma continua ad aiutare le persone più anziane di lei.

Nonostante tutti gli sforzi e l'impegno, Maria comunque fatica a far quadrare i conti e, ogni tanto, ruba qualche euro ai vecchietti coraggiosi di cui si prende cura con tanta devozione, per la quale tutti i suoi clienti la adorano.

Tuttavia, una denuncia anonima per circonvenzione di incapace porterà Maria a essere presa in custodia dalla polizia.  

 

Qui la nostra recensione dalla Festa del Cinema di Roma.

_______

 

 

 

I peccatori, 17 aprile 

Warner Bros. 

 

Di Ryan Coogler, con Hailee Steinfeld, Jack O'Connell, Michael B. Jordan, Delroy Lindo 

 

Nel tentativo di lasciarsi alle spalle le loro vite tormentate, due fratelli gemelli ritornano nella loro città natale per ricominciare da capo, ma si ritrovano nel mezzo di un evento terrificante. 

_______

 

 

 

Queer, 17 aprile 

Lucky Red 

 

Di Luca Guadagnino, con Daniel Craig, Jason Schwartzman, Lesley Manville, Drew Starkey

 

1950: William Lee è uno statunitense sulla soglia dei 50 anni espatriato a Città del Messico.

Passa le sue giornate quasi del tutto da solo, se si escludono le poche relazioni con gli altri membri della piccola comunità degli Stati Uniti.

L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, gli mostra per la prima volta la possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno. 

 

Qui la nostra recensione dalla Mostra del Cinema di Venezia.

_______

 

 

 

In viaggio con mio figlio, 24 aprile 

BiM Distribuzione

 

Di Tony Goldwyn, con Bobby Cannavale, William Fitzgerald, Robert De Niro, Rose Byrne, Vera Farmiga

 

Max Brandel è un comico di scarso successo che è tornato a vivere con il padre Stan dopo aver mandato all'aria la carriera e il matrimonio.

Dopo aver discusso con l'ex moglie Jenna su come gestire il figlio Ezra, un undicenne brillante affetto da autismo, Max decide di rapire l'adolescente e intraprendere con lui un viaggio attraverso gli Stati Uniti. 

_______

 

 

 

Julie ha un segreto, 24 aprile 

I Wonder

 

Di Leonardo Van Dijl, con Koen de Bouw, Ruth Becquart, Claire Bodson 

 

Julie è una talentuosa giocatrice di tennis, la più forte del suo club.

Un giorno apprende della morte di una giocatrice e il suo allenatore finisce sotto indagine: tutti le fanno domande e la incoraggiano a parlare, ma Julie decide di mantenere fino all'ultimo il silenzio assoluto sulla vicenda. 

_______

 

 

 

The Accountant 2, 24 aprile 

Warner Bros.

 

Di Gavin O'Connor, con Ben Affleck, J.K. Simmons, Jon Bernthal

 

Christian Wolff ha un talento per risolvere problemi complessi.

Quando un vecchio conoscente viene ucciso, lasciando dietro di sé il messaggio criptico “trova il contabile”, Wolff è spinto a risolvere il caso e rendendosi conto che sono necessari metodi più estremi, Wolff recluta il suo letale fratello Brax per aiutarlo.

In collaborazione con Marybeth Medina, la vicedirettrice del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti, scoprono una letale cospirazione e diventano i bersagli di una spietata rete di assassini che non si fermeranno davanti a nulla pur di mantenere sepolti i loro segreti. 

_______ 

 

 

 

Until Dawn - Fino all'alba, 24 aprile 

Eagle Pictures

 

Di David F. Sandberg, con Peter Stormare, Odessa A'zion, Maia Mitchell 

 

Un anno dopo la misteriosa scomparsa di sua sorella Melanie, Clover e il suo gruppo di amici e amiche si recano nella remota valle in cui è scomparsa in cerca di risposte.

Esplorando un centro visitatori abbandonato si ritrovano perseguitate da un assassino mascherato e orribilmente uccise una dopo l'altra... per poi svegliarsi e ritrovarsi all'inizio della stessa serata.

Intrappolate nella valle, sono costrette a rivivere l'incubo ancora e ancora, solo che ogni volta la minaccia dell'assassino è diversa, ognuna più terrificante della precedente.  

_______ 

 

 

 

Black Bag - Doppio gioco, 30 aprile 

Universal 

 

Di Steven Soderbergh, con Michael Fassbender, Cate Blanchett, Pierce Brosnan, Tom Burke 

 

Un avvincente spy drama che racconta la storia dei leggendari agenti segreti George Woodhouse e della sua amata moglie Kathryn.

Quando lei viene sospettata di tradire la nazione, George si trova ad affrontare la prova definitiva: la fedeltà al suo matrimonio o al suo paese.

_______ 

 

 

 

Thunderbolts*, 30 aprile 

Disney 

 

Di Jake Schreier e Kevin Feige, con Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko 

 

Anche quando hanno affrontato i peggiori pericoli dell'universo gli Avengers sono sempre stati una forza di speranza, dei benefattori che potevano farlo "per tutto il giorno".

Una cosa è certa: i Thunderbolts non sono gli Avengers, ma sono un gruppo di disadattati e misantropi che si troverà a dover salvare il mondo. 

Forse. 

Se avranno voglia di farlo. 

_______ 

 

* le date di uscita sono soggette a cambiamenti da parte delle case di distribuzione, ci riserviamo di aggiornare l'articolo ogniqualvolta verremmo a conoscenza di una modifica 

 

Questo è tutto anche per l'aprile 2025 di Ogni mese al cinema: quali film andrete a vedere in sala? 

Tutti, vero? 

 

Ci risentiamo il mese prossimo per i consigli per maggio 2025 e... buone visioni! 

___

 

Questo articolo è il risultato di un discreto quantitativo di impegno, profuso nel portare ai nostri lettori contenuti di livello e utili alla loro vita cinefila! 

Se vuoi supportare il nostro lavoro perché non provi a far parte de Gli Amici di CineFacts.it? 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Ognimesealcinema

CinemaeCibo

Ognimesealcinema

Lascia un commento



close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni