close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

I 30 anni di Quattro matrimoni e un funerale - Pesaro Film Festival 2024

Quattro matrimoni e un funerale, commedia british diventata presto un cult, è stata la seconda proiezione speciale nella sezione Cinema in Piazza della 60ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, che ha voluto così festeggiare il trentesimo anniversario del film

Il videomessaggio di Mike Newell, regista di Quattro matrimoni e un funerale, ha anticipato la proiezione speciale in lingua originale sottotitolata del suo film, a trent’anni dall’uscita.

 

Il regista britannico ha ringraziato la Mostra di Pesaro per questa decisione e ha ricordato come da piccola produzione il film sia entrato nei cuori degli spettatori, che l’hanno ben presto reso un successo al botteghino e una delle rom-com più famose di sempre.

 

[Il trailer internazionale di Quattro matrimoni e un funerale]

 

 

Hugh Grant nei panni dell’inguaribile scapolo Charles e Andie MacDowell in quelli della bella statunitense Carrie guidano questa commedia corale che fece scuola negli anni '90 e che fu imitata e omaggiata negli anni a venire.

 

Nel cast ritroviamo anche moltissimi caratteristi, allora giovanissimi, che faranno poi la Storia del Cinema britannico: John Hannah, Kristin Scott Thomas, Simon CallowRowan Atkinson e Sophie Thompson, solo per citarne alcuni.

 

Quattro matrimoni e un funerale - un titolo più che didascalico per una commedia brillante - narra le vicende amorose, matrimoniali e personali di un gruppo di amici trentenni, confusi e alle prese con pene d’amore come chiunque a quell’età, divisi tra la volontà di sistemarsi e l'insicurezza di poterlo fare con la persona giusta.

 

 

[Andie MacDowell e Hugh Grant in Quattro matrimoni e un funerale]

 

 

La sceneggiatura di Richard Curtis è pregna di umorismo come solo gli inglesi sanno fare, intessendo dialoghi brillanti e situazioni tragicomiche tra amore, sesso, tradimenti e amicizia, il tutto tra metri di tulle bianco, sontuosi banchetti di nozze, vestiti stravaganti e antiche magioni british.

 

Non manca naturalmente anche l’amaro, con l’unico evento drammatico - il funerale del titolo - che colpirà nel profondo il gruppo di amici e porterà finalmente uno di loro ad aprirsi e a non nascondere più quello che era da sempre stato il suo vero grande amore.

 

Quattro matrimoni e un funerale lanciò la carriera di Hugh Grant a livello internazionale, rendendolo uno degli attori più noti nel panorama della commedia romantica che vedrà il suo picco con Notting Hill, girato cinque anni dopo.

 

 

[Kristin Scott Thomas e Hugh Grant in Quattro matrimoni e un funerale] 

 

 

Per il ruolo di Charles Hugh Grant vinse il Golden Globe 1995 come Migliore Attore Protagonista in un Film Commedia o Musicale e il BAFTA 1995 come Migliore Attore Protagonista, ma il film non fu da meno: oltre alle candidature ai Premi Oscar 1995 come Miglior Film e Migliore Sceneggiatura Originale a Richard Curtis, vinse ai BAFTA 1995 come Miglior Film, Migliore Regista a Mike Newell e Migliore Attrice non Protagonista a Kristin Scott Thomas.

 

Nel 1999 il British Film Institute ha inserito Quattro matrimoni e un funerale nella lista dei 100 migliori film britannici del XX secolo, al 23° posto.

Nel 2019 è stata ideata da Mindy Kaling e Matt Warburton l'omonima miniserie TV statunitense.

 

Sempre nel 2019, per il Red Nose Day - un’iniziativa benefica annuale a sostegno dei bambini - è stato realizzato un cortometraggio sequel con la reunion di tutto il cast originale di Quattro matrimoni e un funerale e due nuove protagoniste, Lily James e Alicia Vikander, a dimostrazione di quanto questo piccolo film sia rimasto nell’immaginario pop collettivo.

 

Become a Patron!

 

CineFacts segue tantissimi festival, dal più piccolo al più grande, dal più istituzionale al più strano, per parlarvi sempre di nuovi film da scoprire, perché amiamo il Cinema in ogni sua forma. 

Vuoi sostenerci in questa battaglia a difesa della Settima Arte?

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Articoli

Articoli

Articoli

Lascia un commento



close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni