Articoli

#articoli
Videogiochi e Cinema tornano a incrociarsi con Un film Minecraft, adattamento del celebre franchise che vede protagonisti Jack Black e Jason Momoa, diretti per l’occasione da Jared Hess (Napoleon Dynamite).
Minecraft è il popolare videogioco sandbox indipendente, creato da Mojang e acquistato da Microsoft nel 2014, che approda così sul grande schermo sotto il marchio Warner Bros., proprio mentre festeggia i suoi primi quindici anni di vita.
[Il trailer ufficiale di Un film Minecraft]
Steve (Jack Black) è un venditore porta a porta che decide di abbandonare per sempre la propria vita per coltivare il proprio sogno d’infanzia: esplorare le miniere.
Nel corso delle sue avventure Steve scopre una strana sfera che brilla di luce propria, la Sfera del Predominio. Questa conduce Steve in un mondo fatto interamente di cubi, dove tutto può essere distrutto, riposizionato e combinato a piacimento: l'Overworld.
Un giorno Steve trova un portale che lo conduce nel Nether, una dimensione oscura e vulcanica, dove la strega Piglin Malgosha (doppiata da Rachel House nella versione originale e da Mara Maionchi in quella italiana) ha assoggettato il suo popolo all’estrazione sfrenata di oro.
L'obiettivo di Malgosha è quello di impadronirsi della Sfera del Predominio per dominare il mondo; per evitarlo, Steve riesce ad affidarla al suo cane, che la nasconde nella sua vecchia stanza nell'Idaho.
La Sfera viene ritrovata da una star decaduta dei videogiochi, Garrett "The Garbage Man" Garrison (Jason Momoa) che, con l'aiuto di Henry, ragazzo prodigio, riesce a riaprire il portale per l'Overworld, portando con loro anche Natalie, sorella di Henry, e l'agente immobiliare Dawn, che sogna di aprire uno zoo.
Nel frattempo Steve viene liberato da Malgosha e incaricato di impadronirsi della sfera, convinto che la strega tenga il suo cane in ostaggio, ed incontra la strana compagnia che nel frattempo è rimasta bloccata nell'Overworld per aver rotto il tanto conteso artefatto.
Inseguiti dal generale Chungus (doppiato nella versione italiana dal rapper Lazza e in quella originale da Jared Hess in persona), i cinque si imbarcano in un viaggio avventuroso che esplora tutte le dinamiche egli elementi più caratteristici del videogioco - villagers, redstone, farming, mining, crafting, la cottura dei polli con la lava... tutti elementi ben noti ai giocatori di Minecraft - culminando in un'epica battaglia finale.
[Jack Black in una scena di Un film Minecraft]
Giocoso e autoironico, Un film Minecraft è impreziosito da un cast ispirato e arricchito da un paio di gustose apparizioni a sorpresa, come quelle di Kate McKinnon e di Jennifer Coolidge, al centro di una romance decisamente bizzarra.
L'uscita di un film ispirato a Minecraft è attesa dai fan sin dal 2012, ma il suo creatore Markus Persson (noto anche come Notch) non ha mai accettato offerte, in quanto nessuna rappresentava, a suo avviso, l'idea giusta per una trasposizione.
Basti pensare che, nel 2014, Persson stesso pose fine a un crowdfunding per produrre una pellicola ispirata al suo videogioco.
La genesi travagliata della trasposizione di Minecraft è continuata nel 2016 quando Warner Bros., autorizzata nel 2015 a produrre il film, sospese la produzione per poi riannunciarla alla fine dello stesso anno e poi bloccarla nuovamente.
Il progetto è stato finalmente annunciato nel 2018 con una data d’uscita fissata al 2022, poi ulteriormente posticipata al 2025 per evitare la sovrapposizione con The Batman.
[Il bizzarro gruppo al centro delle avventure di Un film Minecraft]
Nel complesso ho trovato Un film Minecraft divertente e piacevole, anche se ovviamente la produzione ha dovuto strizzare moltissimo l'occhio alla comunità nerd e gamer, che è apparsa divisa sull'operazione già ai tempi dell'uscita del trailer.
La trama di Un film Minecraft è lungi dall'essere originale, con un pretesto narrativo molto simile a quello di film come Jumanji e strizzate d'occhio a operazioni nostalgiche sulla falsariga di Stranger Things; a mio avviso però la semplicità in questo caso funziona, in quanto regia e attori non si prendono mai sul serio, finendo per creare situazioni quasi metacinematografiche che puntano all'infinita replicabilità del meme, anche se a volte in maniera un po' forzata.
Un film Minecraft vuole rivolgersi a varie generazioni: sia a quella cresciuta a pane, YouTube e Skibidi Toilet, per la quale Minecraft è un gioco educativo che aiuta ad esprimere la propria creatività, sia a quella dei trentenni e quarantenni che portano la prole a vedere un film ricco di riferimenti dettagliati e non sempre immediati per chi non ha esplorato a fondo il videogioco.
[Una pecora "cubica" è solo un esempio delle molte creature che si incontrano in Un film Minecraft]
Menzione particolare va alle ambientazioni ben realizzate e al world building, che ricorre a espedienti creativi nella ricostruzione dei particolari di Minecraft, oltre che a effetti in CGI a tratti stupefacenti.
Il titolo suggerisce che Un film Minecraft potrebbe essere solo il primo di una serie che rappresenta, non più solo un videogioco, ma un franchise internazionale che sforna prodotti e contenuti fruiti da milioni di persone in tutto il mondo e che è arrivato a collaborare addirittura con il Vaticano in occasione del Giubileo.
Un film Minecraft sarà solo il primo capitolo delle avventure di Steve e compagnia?
Se il successo globale al botteghino è un indicatore fidato, prepariamoci a nuove apparizioni in sala dei cubi più famosi del mondo.
[articolo a cura di Sebastian Pedrazzini]
CineFacts non ha editori, nessuno ci dice cosa dobbiamo scrivere né soprattutto come dobbiamo scrivere: siamo indipendenti e vogliamo continuare a esserlo, ma per farlo sempre meglio abbiamo bisogno anche di te!
Articoli
Articoli
Articoli