close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#articoli

Scappa - Get Out e il finale cambiato

Il film di Jordan Peele non doveva finire come abbiamo visto

Grazie a Scappa - Get Out il regista Jordan Peele è diventato il primo afroamericano a vincere l'Oscar per la Miglior Sceneggiatura, oltre a una quantità incredibile di altri premi: non male come esordio nel lungometraggio. 

 

Ma il finale che abbiamo visto nel film originariamente era molto diverso.

 

Ce n'era addirittura un terzo che è stato tenuto in considerazione per parecchio tempo prima di essere scartato. 

 

 

 

In uno dei finali pensati all'inizio, Rod (Lil Rel Hawery) alla fine avrebbe trovato Chris (Daniel Kaluuya) in un quartiere prevalentemente abitato da bianchi dopo mesi di ricerche.

 

Il regista Jordan Peele ha affermato in merito:

 

"C'è stato un periodo in cui abbiamo pensato che quella comunità fosse più grossa di quel che si vede nel film. 

Prima di vedere Chris che riesce ad evadere l'avremmo visto affrontare una sorta di test finale, senza sapere come sarebbe andata."

 

"Avremmo poi staccato su Rod un paio di mesi dopo, vedendolo nella comunità mentre cammina lungo la strada principale, e a un certo punto avrebbe visto Chris nel riflesso di una finestra e gli avrebbe detto

"Chris, ti stavo cercando. Stai bene?"

E Chris si sarebbe girato verso di lui per dire:

"Ti assicuro che non so di chi tu stia parlando".

 

 



Questo finale è stato contemplato da Peele per un po' di tempo, ma alla fine è stato scartato e non è mai stato neanche girato.         

 

Il regista e sceneggiatore ha deciso di cambiare il finale scrivendone uno edificante e soddisfacente dopo aver riflettuto sui numerosi tragici casi di Trayvon Martin e di altri afroamericani che sono stati uccisi dalle forze dell'ordine negli Stati Uniti proprio nel periodo in cui stava concludendo la sceneggiatura.

 

A una proiezione speciale, una di quelle che si effettuano come test prima della distribuzione ufficiale del film, Peele osservò le reazioni del pubblico, incluse le reazioni al finale.

 

Dichiarando in seguito che quando il pubblico vide Rod alla fine del film ci fu un fragoroso applauso generale.

 

 



Quando fu annunciato che era stato girato un finale alternativo più deprimente, salvato per l'uscita in home video, moltii fan e critici presumevano che il finale alternativo riguardasse la morte di Chris, ucciso da poliziotti razzisti che pensavano che il ragazzo avesse assassinato la famiglia Armitage, mentre Rose sorrideva maliziosamente al pensiero di essere salva.

 

In effetti, il finale alternativo mostra dei poliziotti al posto di Rod, e Rose ha un aspetto ambiguo che lascia intuire che è sicura di sopravvivere, ma gli agenti semplicemente arrestano Chris e lo portano senza incidenti alla centrale di polizia.

 

Rod si presenta e va a parlare con Chris, ma l'ipnosi di Missy Armitage (Catherine Keener) ha ancora effetto su di lui, e la cosa gli impedisce di raccontare qualsiasi dettaglio di quello che è successo.

 

 

 

 

Rod quindi ammette tristemente che non ha modo di aiutare il suo amico, e Chris gli dice che ha impedito agli Armitages di commettere di nuovo le cattive azioni di cui erano colpevoli, limitandosi però a quello senza riuscire ad entrare nel dettaglio.

 

I due si separano e Chris viene riportato in cella, mentre entrambi si rendono conto che Chris verrà probabilmente condannato all'ergastolo, o alla pena di morte. 

 

Avreste preferito un finale simile o vi è piaciuto quello che è stato poi scelto? 

 

E se non avete ancora visto Scappa - Get Out vi ricordo che il film potete trovarlo gratuitamente in esclusiva e in HD solo sulla piattaforma Infinity!


Se non siete ancora iscritti a Infinity andate a curiosare il suo vastissimo catalogo sfruttando il codice sconto "CINEFACTS": avrete così diritto a ben DUE MESI GRATIS!

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

CineFacts

Articoli

Articoli

Lascia un commento



1 commento

Terry Miller

5 mesi fa

Sinceramente preferisco di gran lunga il finale visto al cinema. Magari verrò definito smielato, ma i finali che sono almeno agrodolci, magari anche un po' più sul dolci, mi danno una bella sensazione di speranza, che anche nelle difficoltà maggiori può esserci la possibilità di una sorta di lieto fine.

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni