Data inizio produzione: 01/06/1998 Data fine produzione: 11/12/1998
Prima uscita: 10/09/1999 - Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia Distribuzione italiana: 29/10/1999 Fotografia: Jeff Cronenweth Montaggio: James Haygood Lingua: Inglese Colore 35mm Aspect Ratio: 2.35:1 Camere: Panavision Panaflex Platinum Ottiche: Panavision Primo Budget: 63.000.000 $ Box Office Mondiale: 100.853.753 $
Uno yuppie frustrato dalla vita moderna e schiavo del consumismo incontra un eccentrico venditore di saponette con cui fonda il Fight Club, un circolo privato dentro il quale degli annoiati borghesi danno sfogo alla loro repressa indole violenta.
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema...
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema ordinarietà. Bradd Pitt e Edward Norton danno prova delle loro abilità recitando in maniera esemplare, supportati da un'ottima regia e una grandissima sceneggiatura. Un film che tutti gli amanti del cinema dovrebbero guardare!
La prima volta che lo vidi, non mi piacque per niente, e non capivo come potessero essere considerato un grande cult del cinema, poi col,passare del tempo riguardandolo per caso in televisione, sorprendentemente mi piacque da morire e capii che aveva completamente frainteso la storia è che avrei dovuto recuperarlo prima per capire di quanto potetente sia visivamente questo filmone, e non ho mai visto un Brad Pitt così in forma in una parte.
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema...
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema ordinarietà. Bradd Pitt e Edward Norton danno prova delle loro abilità recitando in maniera esemplare, supportati da un'ottima regia e una grandissima sceneggiatura. Un film che tutti gli amanti del cinema dovrebbero guardare!
La prima volta che lo vidi, non mi piacque per niente, e non capivo come potessero essere considerato un grande cult del cinema, poi col,passare del tempo riguardandolo per caso in televisione, sorprendentemente mi piacque da morire e capii che aveva completamente frainteso la storia è che avrei dovuto recuperarlo prima per capire di quanto potetente sia visivamente questo filmone, e non ho mai visto un Brad Pitt così in forma in una parte.
Su Bradd Pitt concordo, anche se pure in Seven è mostruoso. E per l'apprezzamento a scoppio ritardato credo che ci possa stare, è un'opera d'arte che più la guardi e più te ne innamori, però non sempre al primo sguardo la comprendi
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema...
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema ordinarietà. Bradd Pitt e Edward Norton danno prova delle loro abilità recitando in maniera esemplare, supportati da un'ottima regia e una grandissima sceneggiatura. Un film che tutti gli amanti del cinema dovrebbero guardare!
La prima volta che lo vidi, non mi piacque per niente, e non capivo come potessero essere considerato un grande cult del cinema, poi col,passare del tempo riguardandolo per caso in televisione, sorprendentemente mi piacque da morire e capii che aveva completamente frainteso la storia è che avrei dovuto recuperarlo prima per capire di quanto potetente sia visivamente questo filmone, e non ho mai visto un Brad Pitt così in forma in una parte.
Su Bradd Pitt concordo, anche se pure in Seven è mostruoso. E per l'apprezzamento a scoppio ritardato credo che ci possa stare, è un'opera d'arte che più la guardi e più te ne innamori, però non sempre al primo sguardo la comprendi
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema...
Film assurdo, travolgente, adrenalinico ed elettrizzante. Fincher dà una delle migliori dimostrazioni di sè con un cult che sviscera la deriva dell'animo umano in situazioni di estrema ordinarietà. Bradd Pitt e Edward Norton danno prova delle loro abilità recitando in maniera esemplare, supportati da un'ottima regia e una grandissima sceneggiatura. Un film che tutti gli amanti del cinema dovrebbero guardare!
La prima volta che lo vidi, non mi piacque per niente, e non capivo come potessero essere considerato un grande cult del cinema, poi col,passare del tempo riguardandolo per caso in televisione, sorprendentemente mi piacque da morire e capii che aveva completamente frainteso la storia è che avrei dovuto recuperarlo prima per capire di quanto potetente sia visivamente questo filmone, e non ho mai visto un Brad Pitt così in forma in una parte.
Su Bradd Pitt concordo, anche se pure in Seven è mostruoso. E per l'apprezzamento a scoppio ritardato credo che ci possa stare, è un'opera d'arte che più la guardi e più te ne innamori, però non sempre al primo sguardo la comprendi
Luca Porcino
6 anni fa
Rispondi
Segnala
James Flint
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Wolvering
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
6 anni fa
Rispondi
Segnala