close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

Il Gobbo di Notre Dame: la Disney prepara il film live action

Il film del 1996 si aggiunge alla già lunga lista di adattamenti

La Disney non accenna a smettere di riadattare i suoi classici di animazione: è di poche ore fa la notizia della green light ricevuta dal progetto che trasformerà Il Gobbo di Notre Dame in un film live action.

 

 

 

 

Il film si va ad aggiungere ai già realizzati Cenerentola, Il Libro della Giungla, La Bella e la Bestia, ai film che arriveranno nel 2019 Dumbo, Aladdin, Il Re Leone e probabilmente Lilli e il Vagabondo (che però forse slitterà al 2020) e alla lista di quelli già annunciati, che sono Mulan, Pinocchio, Lilo e Stitch e La Sirenetta.

 

 

Secondo Deadline, la Disney ha contattato il drammaturgo David Henry Hwang per scrivere il film che avrà come base di partenza sia il classico Disney che il romanzo originale scritto da Victor Hugo.

 

Alle musiche ci saranno Alan Menken e Stephen Schwartz.

Ufficialmente la Disney non ha ancora annunciato nulla in merito al cast, ma si vocifera che Josh Gad, tra i produttori del film e interprete di LeFou nel live action de La Bella e la Bestia, potrebbe essere colui che vestirà i panni del gobbo Quasimodo

 

 



Stephen Schwartz ha vinto tre Oscar per le sue compsizioni per Il Principe d'Egitto e Pocahontas.

Alan Menken ne ha vinti invece ben 8, per La Sirenetta, La Bella e la Bestia, Aladdin e per Pocahontas assieme proprio a Schwartz.  

 

Dato il calendario di live action citato prima, è probabile che l'adattamento de Il Gobbo di Notre Dame uscirà nelle sale cinematografiche nel 2021, ma con i ritmi a cui ci sta abituando la Disney ultimamente non è detto. 

Ciò che sarà curioso vedere sarà cosa decideranno di fare una volta che avranno esaurito i Classici trasformati in live action. 
Magari ricominciano da capo con l'animazione. 

 

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

articoli

KineneumaticaYKQ

news

Lascia un commento



2 commenti

Davide Rancati

5 anni fa

Sarà che con l'animazione si riesce meglio a rendere l'effetto di spettacolo e di fiaba, hai meno limiti tecnici diciamo, mi vengono in mente le varie "trasformazioni" nei film disney, per esempio la bestia in principe. Poi sul fatto che i film animati funzionino meglio anche a livello narrativo messi a confronto ai film il live-action non ci piove. Vediamo ora con Tim Burton, un grande regista, speriamo crei un grande film

Rispondi

Segnala

Luca Buratta

5 anni fa

Più che altro se ne azzeccassero almeno uno non sarebbe male. Non ce n'è uno che non ne esca con le ossa rotte dal confronto col film animato di riferimento.

Rispondi

Segnala


close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni