#film
Inception
Azione, Avventura, Fantascienza
Leonardo DiCaprio, Joseph Gordon-Levitt, Ellen Page
Specifiche tecniche
Vota anche tu tappando sulla spada laser!
Vota anche tu scorrendo sulla spada laser!
TRAMA
A Cobb, un abile ladro che si infiltra nel subconscio delle persone per rubare informazioni aziendali, viene assegnato un compito opposto ai suoi soliti, ovvero impiantare un'idea nel subconscio di un individuo.
Pensavo fosse più incasinato e criptico, invece è risultato abbastanza fluido. È un heist movie fantascientifico. La logica è veramente ben curata, così come gli effetti e, per certi versi, pure...
Pensavo fosse più incasinato e criptico, invece è risultato abbastanza fluido. È un heist movie fantascientifico. La logica è veramente ben curata, così come gli effetti e, per certi versi, pure la colonna sonora con quell'effetto sonoro che è divenuto famoso grazie a questo film che non è altro che l'inizio del calcio rallentato all'inverosimile.
Leggi tutto
La Recensione più entusiasta
Pensavo fosse più incasinato e criptico, invece è risultato abbastanza fluido. È un heist movie fantascientifico. La logica è veramente ben curata, così come gli effetti e, per certi versi, pure...
Pensavo fosse più incasinato e criptico, invece è risultato abbastanza fluido. È un heist movie fantascientifico. La logica è veramente ben curata, così come gli effetti e, per certi versi, pure la colonna sonora con quell'effetto sonoro che è divenuto famoso grazie a questo film che non è altro che l'inizio del calcio rallentato all'inverosimile.
Leggi tutto
La Recensione più cattiva
Il film è un grandissimo film d'intrattenimento ed é diretto da Dio. Però tutti sti elogi sulla "originalità" uhm Cronenberg fece un film molto simile di nome eXistenZ anni prima uhm lui fece...
Il film è un grandissimo film d'intrattenimento ed é diretto da Dio. Però tutti sti elogi sulla "originalità" uhm Cronenberg fece un film molto simile di nome eXistenZ anni prima uhm lui fece gioco nel gioco e Nolan fa sogno nel sogno poi il finale è uguale e così via. Solo che Cronenberg puntava sulla critica sociale che, come sempre da Videodrome, era avanti di 20 anni e aveva capito tutto con il finale che era una grossa metafora mentre Nolan si concentra più sull'intrattenimento anche se avrebbe potuto fare qualcosa di più metaforico e cerebrale come fece con Memento o The Prestige
Leggi tutto
Antonio Petta
5 anni fa
Rispondi
Segnala