Dalle malefatte nel ghetto ebraico alla malavita organizzata: la New York del proibizionismo e del post-proibizionismo vista attraverso gli occhi di Noodles, le sue amicizie, i suoi amori, le sue violenze... i suoi rimpianti ed i suoi rimorsi.
La prima volta che ho visto la scena della ballerina spiata attraverso il muro del bagno sono rimasto folgorato dalla dolcezza e dalla poesia di quel momento.
Questo è un film...
La prima volta che ho visto la scena della ballerina spiata attraverso il muro del bagno sono rimasto folgorato dalla dolcezza e dalla poesia di quel momento.
Questo è un film spettacolare, il capolavoro di Sergio Leone che mi ha fatto innamorare del cinema nella sua forma più pura.
avrai gli incubi pensando ai miei commenti! :D
comunque mi trovi d'accordo anche su questo, film esteticamente meraviglioso. unica pecca la lunghezza, nella parte finale scema parecchio. da vedere!
L'evoluzione e il declino, del genere cinematografico, di un'epoca e degli uomini stessi sono i temi che Sergio Leone affronta con un tocco malinconico e nostalgico, affogando il passato nei ricordi...
L'evoluzione e il declino, del genere cinematografico, di un'epoca e degli uomini stessi sono i temi che Sergio Leone affronta con un tocco malinconico e nostalgico, affogando il passato nei ricordi e nel tempo trascorso, con lo sguardo rivolto all'indietro ma con il passo mosso in avanti.
L'uso reiterato di orologi e treni in partenza è solo il tocco di classe dell'autore italiano, la cui formalità tecnica e narrativa riempie ogni interstizio di C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA.
Questa epopea coi gangster, per buona parte romantica e per buona parte drammatica, così corposa da parlare dell'evoluzione di una nazione intera nel suo macrosistema e nelle sue scaffalature sociali, non fa altro che riprodurre la storia per il semplice gusto di ricordarla con amarezza e lontananza.
Uno dei film più emozionanti della storia del cinema, il mio preferito di Sergio leone. Non è solo un film gangster, amore, amicizia e scelte sbagliate fanno da contorno in questo capolavoro. Le...
Uno dei film più emozionanti della storia del cinema, il mio preferito di Sergio leone. Non è solo un film gangster, amore, amicizia e scelte sbagliate fanno da contorno in questo capolavoro. Le musiche di Ennio Morricone sono indimenticabili e toccano l'anima.
L'evoluzione e il declino, del genere cinematografico, di un'epoca e degli uomini stessi sono i temi che Sergio Leone affronta con un tocco malinconico e nostalgico, affogando il passato nei ricordi...
L'evoluzione e il declino, del genere cinematografico, di un'epoca e degli uomini stessi sono i temi che Sergio Leone affronta con un tocco malinconico e nostalgico, affogando il passato nei ricordi e nel tempo trascorso, con lo sguardo rivolto all'indietro ma con il passo mosso in avanti.
L'uso reiterato di orologi e treni in partenza è solo il tocco di classe dell'autore italiano, la cui formalità tecnica e narrativa riempie ogni interstizio di C'ERA UNA VOLTA IN AMERICA.
Questa epopea coi gangster, per buona parte romantica e per buona parte drammatica, così corposa da parlare dell'evoluzione di una nazione intera nel suo macrosistema e nelle sue scaffalature sociali, non fa altro che riprodurre la storia per il semplice gusto di ricordarla con amarezza e lontananza.
Uno dei film più emozionanti della storia del cinema, il mio preferito di Sergio leone. Non è solo un film gangster, amore, amicizia e scelte sbagliate fanno da contorno in questo capolavoro. Le...
Uno dei film più emozionanti della storia del cinema, il mio preferito di Sergio leone. Non è solo un film gangster, amore, amicizia e scelte sbagliate fanno da contorno in questo capolavoro. Le musiche di Ennio Morricone sono indimenticabili e toccano l'anima.
La prima volta che ho visto la scena della ballerina spiata attraverso il muro del bagno sono rimasto folgorato dalla dolcezza e dalla poesia di quel momento.
Questo è un film...
La prima volta che ho visto la scena della ballerina spiata attraverso il muro del bagno sono rimasto folgorato dalla dolcezza e dalla poesia di quel momento.
Questo è un film spettacolare, il capolavoro di Sergio Leone che mi ha fatto innamorare del cinema nella sua forma più pura.
avrai gli incubi pensando ai miei commenti! :D
comunque mi trovi d'accordo anche su questo, film esteticamente meraviglioso. unica pecca la lunghezza, nella parte finale scema parecchio. da vedere!
Luca Porcino
6 anni fa
Rispondi
Segnala