#news
In questi giorni in rete è esplosa la questione relativa all'adattamento di Neon Genesis Evangelion da parte di Gualtiero Cannarsi: l'anime è sbarcato su Netflix e ha dato vita a un fiume inarrestabile di opinioni, che per la maggior parte criticano il lavoro dell'adattatore.
Abbiamo ricevuto in redazione e pubblichiamo un intervento da parte della Dott.ssa Jessica Consalvi, PhD Candidate in Storia dell'Arte e Studi Cinematografici, che conosce personalmente Gualtiero Cannarsi e ha voluto spendersi in sua difesa con quanto segue:
"Gli adattamenti di Cannarsi sono spesso criticati a causa del linguaggio utilizzato, considerato un italiano desueto, e per uno stile che appare pomposo.
Il suo metodo più vicino alla lingua e la cultura originale nipponica è apprezzato invece sia in Giappone sia in Italia, da alcuni cultori.
In varie interviste, Cannarsi ha precisamente chiarito di seguire un metodo di lavoro totalmente improntato sulla fedeltà all'originale, in modo da rispecchiare la cultura nipponica.
Credo che fondamentalmente nella critica al Cannarsi ci si dimentichi la passione per l’originale nonché per l’uso dell’italiano.
Non ha senso inoltre citare delle frasi a caso e riportarle su Internet senza recitarle, visto che si sta parlando di doppiaggio.
La critica al Cannarsi, soprattutto sfociata in un articolo di dimensionefumetto.it, mi fa davvero sorridere perché proprio lui che si applica così tanto per una fedeltà alla traduzione di prodotti giapponesi viene così attaccato, mentre le critiche da fare sarebbero molte altre!
Credo che quasi tutti i doppiaggi italiani di anime siano praticamente inascoltabili.
Io non seguo gli anime, avendo ormai trent’anni, ma ho provato a vedere ultimamente InuYasha e il paragone giapponese-italiano era davvero imbarazzante sia per la resa della traduzione sia per l’atmosfera, nonostante i doppiatori coinvolti fossero bravissimi e anche adatti (direttore del doppiaggio: Fabrizio Mazzotta).
Guardiamo il confronto dell’ultima morte di Kikyou (episodio 124), nella quale nonostante gli attori italiani coinvolti fossero bravi si è persa la possibilità di fare un lavoro decente.
- Li vuoi sapere?
Diventa
- Li vuoi davvero sapere?
- In questo caso te li dirò
Diventa
- Te li dirò
- Ti sei distratta, Kikyou.
Diventa
- Ti sei distratta, Kikyou. Mi meraviglio di te.
Per non parlare che quando Kikyou è ferita e si chiede se quindi quello che avevano portato via fosse un’anima.
Ovvero fa una domanda a sé stessa.
Nella versione italiana, diventa un’affermazione…
E come gran finale della scena, in italiano Kagome chiede a InuYasha: “c’è qualcosa che non va?” - mentre in originale lo chiamava semplicemente per nome!!!
Certo l’intonazione era nuovamente interrogativa, forse lo avranno trovato strano?
Confrontare per credere. Versione giapponese:
I doppiatori italiani sono diretti in maniera pessima, ovvero non paiono star recitando: è tutto così monotono.
Allora qui c’è la solita perdita di credibilità assoluta e i veri appassionati dei fumetti e della animazione giapponese spengono la Tv e incominciano a studiare la lingua straniera.
Il credere che non si possa tradurre fedelmente, come Cannarsi invece fa, e seguire il folle pensiero contrario che il tradurre ‘sia un’arte’ è una scelta di comodo, più o meno poetica, che tradisce l’opera originale.
Ricordiamoci che la traduzione italiana dei libri è spesse volte sbagliata: ha iniziato Vittorini traducendo dall’inglese pur non conoscendo la lingua, semplicemente inventando!
Il tutto poi si mischia alla censura, a un senso estetico e via dicendo.
Eravamo ai tempi del fascismo.
Tutto questo nei film adattati dal Cannarsi non esiste.
I protagonisti mangiano i ‘ramen’, non spaghetti, e addirittura vengono usati i diminutivi giapponesi.
Questo significa avvicinarsi a una cultura diversa dalla nostra, come è quella giapponese.
Cannarsi è da sempre molto coinvolto con la cultura giapponese, ma si è occupato anche di serial tv americani, conoscendo in maniera quasi perfetta l’inglese.
Cannarsi lavora per Art for art’s sake, e ha ragione nel farlo.
Se non si ha rispetto dell’opera, non si ha rispetto proprio per null’altro.
Quando frequentavo l’Istituto Giapponese di Cultura mi hanno spiegato che esistono tre significati di sumimasen, ma (ahi ahi) uno combaciava con grazie (?!).
Ovviamente un corso di lingua giapponese non vuole essere un corso di filologia giapponese interculturale, ma vuole solo insegnarti a parlare il più velocemente possibile.
Ovviamente ha ragione Cannarsi quando dice che non può essere tradotto come grazie.
Quando noi ringraziamo lo facciamo sorridendo, loro nel dire “sumimasen” sono piuttosto mogi.
Si vedono le differenze culturali!
Può sumimasen essere tradotto come grazie?
No.
Loro provano una sensazione di incomodo e dicono ‘scusa’.
No, non è la nostra cultura; è la loro.
Pasqualini critica Cannarsi perché traduce Ohayo con ‘buongiorno’.
O forse non gli piace ‘le auguro buongiorno’?
Ohayogozaimasu è la prima cosa che ti dicono i giapponesi, per tutta la mattinata, in maniera petulante e martellante, chiunque e ovunque, fino alle 12:00 circa.
Sorprenderà, sì, i giapponesi sono molto ma molto cortesi; non sono noi!
Pasqualini dice che è dapprima un saluto militare.
Ma non vive in Giappone?!
Anche all’Istituto Giapponese di Cultura di Roma ti spiegano: mattina: Ohayo, pomeriggio: Konnichiwa; sera: Konbawa.
Semplice: Buongiorno, buonpomeriggio, buonasera.
O forse, più semplicemente, siamo tutti militarizzati.
Ovviamente la traduzione del Cannarsi è corretta, e abbiamo avuto una sua risposta persino per un saluto: “traduzione corretta che funziona, perché veicola, dico io, il giusto significato e la giusta portata del significato”.
Per fortuna che non risponde!"
________________________________________________
Quanto riportato rappresenta il pensiero della Dott.ssa Jessica Consalvi ed è stato pubblicato per dare ai lettori un ulteriore punto di vista sulla questione.
Non rappresenta pertanto il pensiero della redazione di CineFacts.it che, in quanto eterogeneamente composta, è variegato e composito: ogni articolo su questo sito rappresenta il pensiero del redattore che lo ha firmato; nel caso delle news e dei contenuti a firma Redazione si preferisce non prendere nessuna posizione bensì semplicemente riportare un fatto senza aggiungere alcunché di soggettivo.
31 commenti
Piero Gorgi
4 anni fa
Rispondi
Segnala
Cornelius
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Non vedo il
problema.
Rispondi
Segnala
Cornelius
5 anni fa
-"Io non seguo gli anime, avendo ormai trent’anni"
Frasi sua, non mia.
A mio avviso doveva concentrarsi su una difesa un po' più elaborata, invece di bacchettare successivamente tutti quelli che la ritengano ridicola.
Inoltre, ho letto una risposta che ha dato, dove afferma "A noi non interessa del pubblico. Se fosse per il pubblico l'arte non esisterebbe più.", che ritengo giustissima come affermazione, ma non coerente con il contesto: l'opera non è vostra, l'arte è già stata creata, il compito dell'adattatore è di renderlo fruibile ad un target diverso dall'originale, dove il target in questo caso sono coloro che parlano un altra lingua. ADATTARE un'opera ad un pubblico, trovando un compromesso tra i due e, se viene mancata una delle due parti, il lavoro non è stato fatto bene.
Per mantenere l'opera "pura", bisognerebbe non adattarla, chi vuole vederla si studia la lingua di origine e se la guarda.
Una traduzione 1:1 da una lingua ad un'altra, non è mantenere l'opera e il suo valore artistico puri, ma infangarli.
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
su Internet riportano solo battute a caso, non recitate, ovvio che non capiscano. Anche se le reciti male non si capiscono. Io sono cresciuta pane e manga.
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Cannarsi ha adattato benissimo tutti i suoi lavori.
O almeno ci ha provato.
Tramite la fedeltà all'originale.
Vogliamo ascoltare le voci giapponesi.
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Io voglio difendere la cultura giapponese.
Io sono un' umanista.
Non mi interessa di Eva.
Quello è il vostro livello.
Non il mio.
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Se fosse per il pubblico l'arte non esisterebbe più.
Non so se è chiaro.
Non vediamo Eva che parla "adesso mi preparo un piatto di spaghetti e mi vedo un partita di calcio"
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
vostro problema sia l'italiano, non il giapponese! Vi consiglio di vedervi lo sceneggiato de I Medici, ben più interessante di Eva, così ascoltate un italiano difficile e fate un po' di pratica
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Ma più in generale della semplicioneria degli adattamenti da lingue stranierie da parte dei direttori di doppiaggio, se non Cannarsi.
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
EVA non è sicuramente per trentenni.
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
motivoi
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
In ITALIA.
Rispondi
Segnala
mario ginnetti
5 anni fa
Rispondi
Segnala
mario ginnetti
5 anni fa
Rispondi
Segnala
mario ginnetti
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Jessica Consalvi
5 anni fa
Voi non sapete fare il vostro lavoro, io sì.
Io studio, voi?
Niente lascia il tempo che trova...
Pasqualini dice che ohayou si usa in ambito militare.
Ridicolo: io ci ho vissuto in Giappone, veramente e tutti lo dicono, anche io!
Rispondi
Segnala
Giulio Umido
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Giulio Umido
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Mike
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Sandra Bullock
5 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti