close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#news

Follemente: la conferenza stampa del film di Paolo Genovese

Al Cinema Barberini di Roma la proiezione in anteprima e la conferenza stampa del nuovo film di Paolo Genovese, in sala dal 20 febbraio

FolleMente è il nuovo film di Paolo Genovese che verrà distribuito nelle sale dal 20 febbraio.

 

Il film è stato presentato al Cinema Barberini di Roma, accompagnato da una conferenza stampa che ha visto partecipare il cast della nuova commedia romantica del regista di Perfetti sconosciuti.

 

Alla conferenza stampa di FolleMente, oltre al regista Paolo Genovese e all’intero cast (Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Mariachiara Giannetta, Emanuela Fanelli, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Rocco Papaleo, Marco Giallini, Maurizio Lastrico e Claudio Santamaria), erano presenti anche il produttore Andrea Leone e l’amministratore delegato di Rai Cinema Paolo Del Brocco

 

[Il trailer di FolleMente, al cinema dal 20 febbraio]

 

 

Genovese ha risposto alle domande dei colleghi e ha raccontato la genesi del soggetto, risalente al 1999 mentre realizzava uno spot per la TV e si era ritrovato a riflettere su come in ogni abbonato Rai convivessero molteplici identità, tutte da soddisfare. 

 

L’idea per il film, già formata, non era mai stata sviluppata prima di un paio di anni fa, quando Genovese ha cominciato a scrivere una prima versione. I dubbi iniziali sono stati molti, fino a quando il regista non ha trovato la soluzione di scrittura più adatta.

Lo scopo era quello di mettere in scena un momento specifico della vita di un individuo, costellato da timori, forti emozioni, spaesamento, e l’idea è ricaduta sull'esperienza del primo appuntamento. 

 

Da come riporta il regista, il lavoro di scrittura del team responsabile della sceneggiatura (Isabella Aguilar, Lucia Calamaro, Paolo Costella, Flaminia Gressi), è stato estremamente divertente e interessante, perché quello che è stato fatto nella sceneggiatura è stato complementare a quello che poi avviene nel film.

 

Genovese ha voluto realizzare una commedia in cui l'umorismo scaturisce dalle “situazioni” e non dalle battute, un po’ à la Woody Allen, con tutte le complicazioni annesse.

Vedendo il film in sala, durante un test con il pubblico, il regista e il resto delle sceneggiatrici e sceneggiatori si sono sorpresi di come gli spettatori abbiano trovato divertenti determinate scene piuttosto che altre.

 

Soffermandosi nuovamente sulla fase di scrittura, al regista è stato chiesto se durante la stesura di FolleMente avesse in mente già gli attori a cui affidare i vari ruoli.

Genovese ha affermato che immaginare il cast è sicuramente la parte più divertente anche se, da un altro punto di vista, è rischioso, perché si rischia di schiacciare i personaggi.

 

Bisogna pensare liberamente e, una volta finito, immaginare gli attori più adatti. 

 

 

[Edoardo Leo e Pilar Fogliati in una scena di Follemente]

 

 

Successivamente il discorso è virato sul tema principale del film: la messa in relazione dei due sessi.

 

A tal proposito è stato domandato ai due interpreti principali Pilar Fogliati ed Edoardo Leo se considerano impossibile la convivenza tra femmina e maschio.

 

Secondo Edoardo Leo ci troviamo in un periodo di ridefinizione dei ruoli, ma una cosa che è rimasta immutata è sicuramente l'esperienza del primo appuntamento, con tutte le ansie, paure, aspettative che ne derivano. In questa situazione, infatti, serve mostrare a una persona la propria personalità, nascondendo le fragilità o mettendo in piedi un'ideale "partita a scacchi".

In questo FolleMente è interessante, perché sottolinea invece l’importanza di mostrarsi per come si è.

 

La protagonista femminile, Pilar Fogliati, afferma invece di nutrire molta speranza nel rapporto tra i sessi. Fino a quando tra uomo e donna ci sarà del mistero, i due continueranno a essere attratti l’una verso l’altro.

 

Ogni interprete ha poi parlato del proprio personaggio, soffermandosi anche su quelli messi in scena dai colleghi.

Vittoria Puccini ha affermato di aver apprezzato molto lavorare con le altre donne del cast e ha parlato del proprio personaggio, Giulietta, una donna romantica, ma fortemente determinata. Claudia Pandolfi, invece, considera il proprio personaggio abbastanza in linea con sé stessa, in quanto entrambe sono spinte da un forte desiderio di autodeterminazione.

 

Emanuela Fanelli si reputa simile nella vita ai personaggi interpretati da Claudia Pandolfi e Vittoria Puccini e anche Mariachiara Giannetta si sente molto coerente con il suo personaggio, anche se ha affermato che avrebbe voluto interpretare Eros, portato in scena da Claudio Santamaria

 

Maurizio Lastrico ha invidiato giocosamente Claudia Pandolfi, perché avrebbe voluto interpretare quel personaggio molto forte e determinato, mentre Rocco Papaleo considera il proprio personaggio un uomo in bilico.

Claudio Santamaria, da parte sua, ha affermato ironicamente di aver invidiato sé stesso perché reinterpreterebbe il suo personaggio dall’inizio. 

 

Andrea Leone e Paolo Del Brocco si sono dimostrati molto soddisfatti nell’aver potuto seguire il progetto di Paolo Genovese. L'amministratore delegato di Rai Cinema ha inoltre sottolineato l’ottimo lavoro svolto da regista e cast e ne ha evidenziato l’importanza di averlo in sala in questo periodo storico in cui è necessario continuare a portare il pubblico al cinema. 

 

FolleMente sarà nelle nostre sale dal 20 febbraio grazie a 01 Distribution.

 

[articolo a cura di Francesca Nobili]

___

 

Da noi non cadrai mai nella trappola di un titolo clickbait che poi ti ha portato a un articolo che non diceva nulla. 

Se vuoi che le nostre battaglie diventino anche un po' tue, entra a far parte de Gli Amici di CineFacts.it!

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

articoli

news

news

Lascia un commento



close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni