close

NUOVO LIVELLO

COMPLIMENTI !

nuovo livello

Hai raggiunto il livello:

livello

#CineFacts. Curiosità, recensioni, news sul cinema e serie tv

#NationalPlatoon

Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti: dolci e bugie

Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti - Hoodwinked! in lingua originale - è un film animato del 2006

Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti - Hoodwinked! in lingua originale - è un film animato del 2006 diretto da Cory Edwards, basato su un soggetto e una sceneggiatura dello stesso Cory Edwards, scritti insieme a Todd Edwards.

 

 

In lingua originale il cast è composto da: Anne Hathaway, Glenn Close, Jim Belushi, Patrick Warburton. Anthony Anderson, David Ogden Stiers, Xzibit, Chazz Palinteri e Andy Dick, mentre in italiano il team di doppiatori vanta la partecipazione di Perla Liberatori, Isa Bellini, Massimo Rossi, Massimo Corvo, Paolo Buglioni, Francesco Pannofino, Pasquale Anselmo, Francesco Variano, Nanni Baldini, Claudio Capone, Oreste Baldini, Ilaria Latini, Roberto Stocchi, Ruggero Valli e Fabrizio Palma.

 

 



Kill Granny Vol 1 & 2

 

Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti è un film di animazione del tutto particolare, prprio come il titolo in italiano sembra suggerire allo spettatore. La pellicola racconta infatti la storia di Cappuccetto Rosso in un modo molto diverso da quello a cui siamo abituati.

 

La foresta di  Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti è infatti viva e brulicante di negozi.

L'attività che va per la maggior è la produzione di dolci artigianali, di cui la nonna di Cappuccetto Rosso - Nonna Pucket - è la "regina", con i sui manicaretti dalle preparazioni super-segrete e super-buoni.

 

Purtroppo un criminale sta razziando le ricette di tutti i cuochi della foresta, portandoli al fallimento e nessuno sa come fermarlo.

La polizia della foresta brancola nel buio e, a peggiorare la situazione, arriva il caso di un lupo che aveva apparentemente cercato di mangiare una bambina, vestito da nonna, dopo essersi liberato della nonna vera, interrotto all'ultimo minuto da un urlante cacciatore.

 

A noi - e al capo della Polizia Grizzly - il finale sembra già scritto, ma all'Ispettore Zampe, a capo dell'indagine, non sembra affatto così ed è in questo modo che inizia la particolare indagine al centro di Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti.

 

 

 

Reo per una notte

 

La sceneggiatura di Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti è particolare è assolutamente da applaudire per diversi motivi.

 

L'impostazione è quella di film come I Soliti Sospetti (il titolo italiano per una volta sottolinea il giusto aspetto del film) o Pulp Fiction, dove, nonostante i personaggi siano tutti collegati tra loro, ognuno ha una propria storia parallela, che vediamo svolgersi singolarmente, e che solo alla fine va a confluire in una storia unica che comprende tutti i personaggi.

 

Questa impostazione permette agli spettatori di Cappuccetto e gli Insoliti Sospetti di conoscere e apprezzare ogni personaggio principale, arrivando a poter aver un proprio personaggio principale preferito e anche a tifare per uno rispetto agli altri.

 

Una volta detto e letto questo potrebbe sembrare che un inevitabile lato negativo, sia quello di un film lento, troppo evidentemente diviso in sezioni o dove la parte corale finale non sembra adatta a quanto visto nelle parti singole del film, ma non è assolutamente così.

 

 

 


Può sembrare assurdo, ma Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti riesce effettivamente dove Justice League ha fallito, ovvero nel raggruppare dei personaggi ben noti al pubblico (Cappuccetto Rosso, i Tre Porcellini) e altri più oscuri ma di cui si è sicuramente sentito parlare (la Nonna, il Lupo, il Cacciatore) e riproporli sotto una luce inedita e originale.

 

Attuando questa soluzione narrativa, il film riesce a esplorare ogni singolo interprete della storia e mostrare, nel finale, un intreccio corale - che si discosta molto dalla classica favola di Cappuccetto Rosso - in maniera divertente, coinvolgente ed emozionante, soprattutto grazie alla costruzione dei singoli personaggi.

 

Cappuccetto Rosso e gli Insoliti sospetti riesce quindi a essere un film scorrevole, divertente e scritto in modo brillante e con una buona dose di citazionismo.

Elemento che rende il film ancora più apprezzabile a un pubblico più adulto o comunque cinematograficamente maturo.

 

 

 

Il diavolo veste dalmata

 

In qualsiasi film, ma soprattutto in una commedia la buona recitazione fa la differenza, perchè anche una scena comica fantastica muore, se non è ben recitata.

 

In Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti il rischio potrebbe apparire minore, dato che gli attori non devono compiere movimenti o mostrare espressività facciale in prima persona (è comunque un film d'animazione), ma non è affatto così.

 

Un film così particolare come Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti è un film che sarebbe divenuto deludente molto presto, se non fosse stato ben recitato e, avendolo visto sia in lingua originale che in italiano, posso dirvi che, in qualsiasi lingua decidiate di vederlo, beh: siete assolutamente in buone mani.

 

Sia il cast originale di attori americani che i doppiatori italiani fanno un fantastico lavoro nel dare vita alle battute e alle scene, anche quelle più assurde e frenetiche, rendendo assolutamente più divertente e facile da seguire un film fantasticamente assurdo come Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti o Hoodwinked.

 

 

Una menzione particolare va ai personaggi secondari che, oltre a essere scritti in maniera coerente e realistica per tutta la durata di Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti, hanno un loro spessore, una loro evoluzione e una loro sottotrama, sia che si parli di Capo Grizzly che di Zampe o - *rullo di tamburi* - del magnifico Mr. Capra, di cui vi innamorerete, non appena ne farete la conoscenza.

 

 

 

 

I sonniferi della bella addormentata

 

Il difetto principale di Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti è sicuramente l'animazione che non è all'altezza di altri film che hanno cercato di parodiare le favole in altri modi, come Shrek o (le parti animate di) Come d'Incanto.

 

Soprattutto la resa degli esseri umani in Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti sembra essere più difficile da digerire, soprattutto se si è abituati alla resa più moderna di film animati di livello Disney/Pixar.

 

 

 


Nonostante questo, bisogna chiarire che Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti non ha assolutamente un'animazione terribile come quella di film come Food Fight o Rapsittie Street Kids: Believe in Santa (due film che non dovreste guardare o far guardare a nessuno, perchè la tortura è un crimine, vorrei ricordarlo), dove il budget per il film fu tutto usato per pagare i grandi nomi del cast.

 

Il problema com l'animazione di Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti è più che altro un dosso iniziale, in una strada non dissestata, ma neanche con un manto stradale perfetto, ma che porta ad un parco di divertimenti poco noto ma assolutamente divertente... in pratica, ci si mette poco ad abituarci e vale assolutamente la pena farlo.

 

 



In conclusione Cappuccetto Rosso e Gli Insoliti Sospetti è una perla del genere parodistico e sopratutto del sottogenere che parodizza  le favole, perfetto per chi ama già Shrek, vuole un film simile ma non ha apprezzato i sequel o li ha già imparati a memoria, per chi cerca una commedia divertente, un film animato divertente e che sa osare, o per chiunque ami le parodie intelligenti e ben pensate.

 

Vi saluto come al solito augurandovi buona visione, se deciderete di scoprire o riscoprire Cappuccetto Rosso e gli Insoliti Sospetti dopo aver letto questo articolo di National Platoon, e in ogni caso, tante, tante risate.  

Chi lo ha scritto

TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE

Lascia un commento



close

LIVELLO

NOME LIVELLO

livello
  • Ecco cosa puoi fare:
  • levelCommentare gli articoli
  • levelScegliere un'immagine per il tuo profilo
  • levelMettere "like" alle recensioni