Prima uscita: 19/06/1996 - New Orleans (USA) Distribuzione italiana: 06/12/1996 Sceneggiatura: Tab Murphy, Irene Mecchi, Bob Tzudiker, Noni White, Jonathan Roberts Montaggio: Ellen Keneshea Lingua: inglese, latino Colore 35mm Aspect Ratio: 1.85:1 Camere: Bell & Howell 2709 Ottiche: n.d. Budget: 100.000.000 $ ca Box Office Mondiale: 325.338.851 $
#cinefacts
77%
#pubblico
76%
#film
Il gobbo di Notre Dame
Gary Trousdale,Kirk Wise, USA, 1996, 91'
Drammatico, Animazione
Tony Jay, Tom Hulce, Demi Moore
Specifiche tecniche
0%
Vota anche tu tappando sulla spada laser!
Vota anche tu scorrendo sulla spada laser!
+ Visti
+ Da vedere
Contiene spoiler
TRAMA
Quasimodo è il gentile campanaro della cattedrale di Notre Dame, a Parigi: è però isolato dalla società in quanto deforme, e saranno l'incontro con Esmeralda e lo scontro con il malvagio Frollo a fargli prendere coscienza di sé e cambiare la propria vita.
Riproposizione Disneyano del celebre romanzo di Victor Hugo (ovviamente un "tantino" diverso dal romanzo "Notre dame de Paris")
Film a tratti cupo, ricco di bellissimi brani musicali (su questo...
Riproposizione Disneyano del celebre romanzo di Victor Hugo (ovviamente un "tantino" diverso dal romanzo "Notre dame de Paris")
Film a tratti cupo, ricco di bellissimi brani musicali (su questo la Disney non si smentisce quasi mai), stupende le scenografie (la cattedrale di Notre Dame è PERFETTA!)
Credo che tutti, da piccoli, abbiano visto questo film: se non lo avete visto, rimediate!
Quasi suggerirei di vederlo solo quando si ha un po' più di testa. Il trauma di vederlo da bambini non ha molto senso. E' un film che va capito per essere apprezzato. Comunque sono d'accordo per gli apprezzamenti alla colonna sonora, che insieme a quella de La Bella e la Bestia credo sia la migliore dei classici Disney
Riproposizione Disneyano del celebre romanzo di Victor Hugo (ovviamente un "tantino" diverso dal romanzo "Notre dame de Paris")
Film a tratti cupo, ricco di bellissimi brani musicali (su questo...
Riproposizione Disneyano del celebre romanzo di Victor Hugo (ovviamente un "tantino" diverso dal romanzo "Notre dame de Paris")
Film a tratti cupo, ricco di bellissimi brani musicali (su questo la Disney non si smentisce quasi mai), stupende le scenografie (la cattedrale di Notre Dame è PERFETTA!)
Credo che tutti, da piccoli, abbiano visto questo film: se non lo avete visto, rimediate!
Quasi suggerirei di vederlo solo quando si ha un po' più di testa. Il trauma di vederlo da bambini non ha molto senso. E' un film che va capito per essere apprezzato. Comunque sono d'accordo per gli apprezzamenti alla colonna sonora, che insieme a quella de La Bella e la Bestia credo sia la migliore dei classici Disney
Contiene spoiler