Data inizio produzione: 04/09/1985 Data fine produzione: 16/10/1985
Stand by me
Prima uscita: 27/10/1986 - premiere Los Angeles (USA)
Distribuzione italiana: 29/03/1987
Sceneggiatura: Raynold Gideon, Bruce A. Evans
Fotografia: Thomas Del Ruth
Montaggio: Robert Leighton
Lingua: inglese
Colore
35mm
Aspect ratio: 1.85:1
Camere: Panavision Panaflex
Ottiche: Panavision
Budget: 8.000.000 $ ca
Box Office Mondiale: 52.287.414 $
#cinefacts
86%
#pubblico
81%
#film
Stand by me - Ricordo di un'estate
Rob Reiner, USA, 1986, 89'
Avventura, Drammatico
River Phoenix, Corey Feldman, Will Wheaton
Specifiche tecniche
0%
Vota anche tu tappando sulla spada laser!
Vota anche tu scorrendo sulla spada laser!
+ Visti
+ Da vedere
Contiene spoiler
TRAMA
Dopo aver letto della morte di un amico, uno scrittore ripensa all'ultima estate passata con lui e altri due coetanei quando avevano circa 12 anni: un'avventura in mezzo alla natura che li cambiò profondamente.
Sfioravo l'età dei quattro protagonisti quando mio padre mi fece vedere per la prima volta Stand by me. Inutile dire che fu amore a prima vista.
Guardavo incredulo l'avventura di questi...
Sfioravo l'età dei quattro protagonisti quando mio padre mi fece vedere per la prima volta Stand by me. Inutile dire che fu amore a prima vista.
Guardavo incredulo l'avventura di questi ragazzini che si comportavano da grandi, fumando, bevendo e imprecando (col senno di poi non so se mio padre fece bene a farmelo vedere a quell'età 😌), immersi in un viaggio in cui possono contare solo sulle loro forze. Affrontando piccoli e insidiosi ostacoli per riuscire a trovare il cadavere di un loro coetaneo, morto da qualche parte nei boschi.
Penso sia impossibile per me poter parlare in maniera obiettiva di questo film, tratto dal famoso romanzo di Stephen King e quindi non proseguirò oltre con giudizi personali o tecnici perchè sarebbero sempre influenzati in qualche modo dall'affetto che provo verso questa pellicola.
Quello che posso dirvi con molta franchezza e sincerità è che se non l'avete ancora visto è davvero il caso che lo facciate!
Fidatevi di uno che nonostante tutto è cresciuto sù bene, forse... grazie soprattutto a questo film! ;)
Visto un sacco di tempo fa, ma ne ho un bellissimo ricordo. River Phoenix e tutti gli altri ragazzi fantastici. Da rivedere assolutamente appena ne ho il tempo.
Visto un sacco di tempo fa, ma ne ho un bellissimo ricordo. River Phoenix e tutti gli altri ragazzi fantastici. Da rivedere assolutamente appena ne ho il tempo.
Sfioravo l'età dei quattro protagonisti quando mio padre mi fece vedere per la prima volta Stand by me. Inutile dire che fu amore a prima vista.
Guardavo incredulo l'avventura di questi...
Sfioravo l'età dei quattro protagonisti quando mio padre mi fece vedere per la prima volta Stand by me. Inutile dire che fu amore a prima vista.
Guardavo incredulo l'avventura di questi ragazzini che si comportavano da grandi, fumando, bevendo e imprecando (col senno di poi non so se mio padre fece bene a farmelo vedere a quell'età 😌), immersi in un viaggio in cui possono contare solo sulle loro forze. Affrontando piccoli e insidiosi ostacoli per riuscire a trovare il cadavere di un loro coetaneo, morto da qualche parte nei boschi.
Penso sia impossibile per me poter parlare in maniera obiettiva di questo film, tratto dal famoso romanzo di Stephen King e quindi non proseguirò oltre con giudizi personali o tecnici perchè sarebbero sempre influenzati in qualche modo dall'affetto che provo verso questa pellicola.
Quello che posso dirvi con molta franchezza e sincerità è che se non l'avete ancora visto è davvero il caso che lo facciate!
Fidatevi di uno che nonostante tutto è cresciuto sù bene, forse... grazie soprattutto a questo film! ;)
Preparate un bel paccozzo di fazzolettini prima di immergervi in questo film dai toni malinconici ma anche speranzosi. Un tuffo fra i ricordi d'infanzia che vi farà sentire parte del gruppo di...
Preparate un bel paccozzo di fazzolettini prima di immergervi in questo film dai toni malinconici ma anche speranzosi. Un tuffo fra i ricordi d'infanzia che vi farà sentire parte del gruppo di ragazzi, vivendo le loro avventure a fianco a loro.
Oddio, perchè un paccozzo di fazzolettini? Dai alla fine non è così drammatico... giusto un po' il finale è dolce-amaro ma perlopiù il film è divertente! =)
Contiene spoiler