Voto Toy Story per prepararmi al quarto film, di cui ne parlano tutti bene, finalmente posso sfruttare il mio abbonamento cinema e guardarlo al primo spettacolo con annessa gente gretta che urla e...
Voto Toy Story per prepararmi al quarto film, di cui ne parlano tutti bene, finalmente posso sfruttare il mio abbonamento cinema e guardarlo al primo spettacolo con annessa gente gretta che urla e scalcia!
Comunque, torniamo a noi: volenti o nolenti, bisogna ammettere che questo film ha rivoluzionato la storia dell'animazione; per quanto non sia il primo prodotto d'animazione in CGI (la Pixar, molto prima di Toy Story, fece infatti vari cortometraggi, tra cui Tin Toy che è stato lo spunto per questo film), è il lungometraggio (e qua è il primo a tutti gli effetti, scusatemi il gioco di parole) che racchiude tutti i progressi che fece man mano lo studio, un po' come lo è stato Biancaneve e i sette nani dopo le innumerevoli Silly Simphonies.
Ma il motivo principale per cui do 9, oltre all'affetto, è grazie alle canzoni immortali, alle infinte citazioni e ai numerosi personaggi, tutti memorabili: ammetto di amare ancora tutt'oggi i soldatini di plastica con le gambe ingessate quando si muovono (piccolo dettaglio che apprezzo assai) e il T-Rex perennemente ansioso; innovativa, e non percepibile per gli occhi di un bambino, la filosofia che permea il film: i giocattoli desiderano essere "giocati" da un padrone rendendolo felice e sanno che sono destinati a questo scopo, quando ne arriva uno nuovo hanno paura di rimanere sullo scaffale a prendere polvere, tant'è che pure lo stesso Woody che rassicurò gli altri quando arrivò Buzz si sentì abbandonato quando vide i gadget spaziali.
Inoltre, la scena dove Woody mette in atto il piano per salvare Buzz e quella dove i protagonisti cercano di ritornare da Andy che sta traslocando sono semplicemente EPICHE: lo ammetto, ho un debole per queste storie a mo' di road movie, ma la Pixar riesce sempre a renderle interessanti grazie a degli spunti geniali.
Lo consiglio a tutti (anche perché è uno dei miei film Pixar preferiti insieme a Wall-E e Inside Out), anche per le persone adulte che possono cogliere piccoli dettagli che gli danno un valore aggiunto; per eventuali approfondimenti potete sempre vedere il video di Dario Moccia che parla in un solo video di tutti e tre i film più relativi spin-off, anche perché lui è molto più bravo di me a spiegare certe cose.
Contiene spoiler