news



#news
The Brutalist è il titolo del nuovo film del regista di Vox Lux, Brady Corbet, e i nomi annunciati per il cast sembrano promettere molto bene.
I due Premi Oscar Marion Cotillard e Mark Rylance assieme a Sebastian Stan, Vanessa Kirby e Joel Edgerton saranno tra i protagonisti del film scritto e diretto da Brady Corbet: una storia drammatica che racconterà 30 anni di vita di un architetto visionario di nome László Toth (Joel Edgerton) e di sua moglie Erzsébet (Marion Cotillard) che fuggono dall'Europa del dopoguerra per ricostruire la loro vita assistendo alla nascita degli Stati Uniti di oggi.
Ma l'arrivo di un ricco e misterioso cliente (Mark Rylance) sconvolgerà le loro esistenze.
Nel cast ci saranno anche Isaach De Bankolé (Black Panther), Alessandro Nivola (American Hustle), Raffey Cassidy (The Killing Of A Sacred Deer) e Stacy Martin (Nymphomaniac).
The Brutalist dovrebbe prendere il via nel gennaio 2021, e viene descritto come un “racconto epico e una storia d'amore non convenzionale”.
Corbet ha inoltre dichiarato che i protagonisti del film sono due sopravvissuti all'Olocausto e che The Brutalist sarà girato in inglese, yiddish, ungherese e italiano.
L'ultimo film del regista è Vox Lux, con Natalie Portman e Jude Law, che ha debuttato due anni fa alla Mostra del Cinema di Venezia, ma probabilmente vi ricordate di lui anche come attore in film come Funny Games e Melancholia.
Corbet ha dichiarato:
“In mezzo a un rinnovato ciclo di populismo e pregiudizio nel 21° secolo, The Brutalist è un film che celebra i trionfi dei visionari più audaci e compiuti: i nostri antenati.
È il progetto finora più vicino al mio cuore e alla mia storia familiare.
Non vedo l'ora di riunirmi con molti dei miei più stretti collaboratori così come con quelli nuovi e già entusiasmanti, per realizzare quello che tutti ci aspettiamo sia un film vitale e urgente”.
Voi che ne pensate?
news
articoli
news
1 commento
Fra
4 anni fa
Rispondi
Segnala