Mi sono visto Il bacio dell' assassino e ti posso dire che non è né un capolavoro né spazzatura, bensì un esperimento di un giovane regista.
In alcune inquadrature si può comunque riconoscere lo stile di Kubrick.
è quasi impossibile fare una scelta, domani sicuramente sarebbe diversa, ma al momento mi verrebbe così:
1. Shining
2. Arancia Meccanica
3. Barry Lyndon
Si insomma, tra tutti i suoi film più famosi mi è sempre sembrato quello con la morale più tangibile, anche FMJ per carità ma penso che quella del Dottor Stranamore sia più vicina all'uomo comune. Di 2001 invece ammiro tutto ciò che rappresenta ma l'ho sempre visto come un delirio di potere di Kubrick
1- Dottor Stranamore
2-Shining
3-2001
4-Full Metal Jacket
5-Arancia Meccanica questi sono i miei preferiti, ammetto però che i suoi primissimi film devo ancora recuperarli
Adoro Barry Lyndon ed Eyes Wide Shut! Ma io non faccio testo, trovo eccellente anche Paura e Desiderio (che lo stesso Kubrick voleva distruggere). Lì è ancora immaturo, d'accordo, ma si intravedono tante cose che riprenderà nei suoi più grandi successi futuri!
Tendenzialmente d'accordo con te, gli altri due suoi migliori secondo me sono Barry Lyndon -titolo molto sottovalutato rispetto ad altri nella sua filmografia- e Full Metal Jacket, ma in generale non credo abbia mai fatto un brutto film, considero persino Eyes Wide Shut ottimo.
1. Shining
2. Full Metal Jacket
3. Arancia Meccanica
Full Metal Jacket si sarebbe piazzato al primo posto per la prima metà (con Palla di Lardo Lawrence ed il sergente Hartman), ma il personaggio del soldato Joker lanciato come protagonista assoluto non mi ha entusiasmato più di tanto, ecco.
Ti dirò, gli esempi sono tanti non solo tra i premi mancati, ma anche tra quelli assegnati. La forma dell'acqua ad esempio l'ho trovato di una banalità e di un moralismo sconcertanti.
Hai pienamente ragione, basti pensare (senza scomodare leggende come Kubrick) alle zero nomination di Jim Carrey per "Eternal sunshine..." o per "The Truman Show"
Paura e desiderio, Il bacio dell'assassino, Rapina a mano armata e Spartacus
Gli altri film invece li ho visti tutti e la maggior parte li ho anche in DVD
Sono assolutamente d'accordo con la tua considerazione, il mio post voleva far intendere che 2001 è probabilmente l'unico film di Kubrick altamente complesso e non alla portata di tutti.
Tutti gli altri, per quanto contenenti parti criptiche oppure messaggi di fondo da interpretare, sono accessibili a molti tipi di pubblico, indipendentemente dalle loro capacità di comprensione e riflessione.
Non lo so, io sono andato in occasione del cinquantesimo anniversario il 4 e il 5 giugno. MAGARI lo riproponessero. E' stato bellissimo, ci andrei di nuovo 😂
Non ho ancora visto un film di Kubrick che non abbia anche solo in minima parte una componente criptica, quindi nascosta, che per essere compresa necessita di un'interpretazione non lapalissiana.
Elia Tron
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Pietro Pagano
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Elia Tron
6 anni fa
Anche io non lo conoscevo; è molto piacevole da leggere e scopri tantissime cose :)
Rispondi
Segnala
Lu
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Grazia173
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Grazia173
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Valentina Temperini
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Salvatore Messina
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
2-Il dottor Stranamore
3- 2001. odissea nello spazio
4- Shining
Rispondi
Segnala
Joaquin Phoenix
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
Leggendo le interviste nelle quali gli chiedevano del film su Napoleone, penso che sarebbe stato un film fantastico.
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
In alcune inquadrature si può comunque riconoscere lo stile di Kubrick.
Rispondi
Segnala
Maatz
6 anni fa
1. Shining
2. Arancia Meccanica
3. Barry Lyndon
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
DocBrown
6 anni fa
1- Arancia Meccanica
2- 2001: Odissea dello spazio
3- Shining
Anche se probabilmente il miglior film è Odissea nello spazio, personalmente preferisco Arancia Meccanica.
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Lynch Walk With Me
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Gianluca Murru
6 anni fa
per me il suo più sottovalutato
Rispondi
Segnala
Andrea D'Apice
6 anni fa
fallo prima possibile!
Rispondi
Segnala
Lynch Walk With Me
6 anni fa
2-Shining
3-2001
4-Full Metal Jacket
5-Arancia Meccanica questi sono i miei preferiti, ammetto però che i suoi primissimi film devo ancora recuperarli
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Vecchio Snaporaz
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Tiziano
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Angelo Di Domenico
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Tiziano
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Richini
6 anni fa
2. Arancia Meccanica
3. Full Metal Jacket
Anche se devo dire che è stato davvero difficile scegliere tra FMJ e Shining 😂
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone
6 anni fa
- FMJ
2001 forse l'ho visto con un occhio troppo abituato al cinema moderno, dovrei ridargli un' occhiata.
Rispondi
Segnala
René Magritte
6 anni fa
- Full Metal Jacket
- Arancia Meccanica
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Simone Antonino
6 anni fa
2. Full Metal Jacket
3. Arancia Meccanica
Full Metal Jacket si sarebbe piazzato al primo posto per la prima metà (con Palla di Lardo Lawrence ed il sergente Hartman), ma il personaggio del soldato Joker lanciato come protagonista assoluto non mi ha entusiasmato più di tanto, ecco.
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberta
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Antonio Sansalone
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Roberto Rotondo
6 anni fa
Gli altri film invece li ho visti tutti e la maggior parte li ho anche in DVD
Rispondi
Segnala
Kenji Endo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Kenji Endo
6 anni fa
Sono assolutamente d'accordo con la tua considerazione, il mio post voleva far intendere che 2001 è probabilmente l'unico film di Kubrick altamente complesso e non alla portata di tutti.
Tutti gli altri, per quanto contenenti parti criptiche oppure messaggi di fondo da interpretare, sono accessibili a molti tipi di pubblico, indipendentemente dalle loro capacità di comprensione e riflessione.
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Gioze
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Stanley K.
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Kenji Endo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Rossella D'Introno
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Grazia173
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Vecchio Snaporaz
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Max Rockatansky
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Grazia173
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Alessandro Davani
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Piero Crea
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Donca
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Donca
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Mattia Scalisi
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Drugo
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Teo Youssoufian
6 anni fa
Rispondi
Segnala
margheriteacolazione
6 anni fa
Rispondi
Segnala
margheriteacolazione
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Gigi Dag
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Carlo Padova
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Ettore Rocchi
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Donca
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Il Cionco
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Donca
6 anni fa
Rispondi
Segnala
LeoGuerra
6 anni fa
Rispondi
Segnala
FedericoD17
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Marco Romano
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Daniele Ticconi
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Samuel De Checchi
6 anni fa
Rispondi
Segnala
Mostra altri commenti